Vento d’Estate: workshop di street art e concerto dal vivo al Parco Martiri delle Foibe di Udine

Vento d’Estate, la rassegna culturale estiva a Udine, continua il 12 luglio con attività per bambini e un concerto di musica dal vivo. Parco Martiri delle Foibe.

10 luglio 2025 17:22
Vento d’Estate: workshop di street art e concerto dal vivo al Parco Martiri delle Foibe di Udine -
Condividi

UDINE - Da oltre quindici anni, ogni estate il Parco Martiri delle Foibe si trasforma in un teatro a cielo aperto grazie alla rassegna culturale Vento d’Estate, ideata e organizzata dal Circolo Arci MissKappa APS. Questo evento annuale è diventato una tradizione che segna l’estate udinese, portando arte, musica e partecipazione in uno spazio pubblico rigenerato, dove la cultura è sempre al centro della vita cittadina. L'iniziativa ha il merito di mettere insieme diverse generazioni, provenienze e linguaggi, creando un punto di incontro vivo e vibrante per la comunità.

Un programma ricco di eventi per tutti

Il 12 luglio 2025, il programma di Vento d’Estate prevede un appuntamento ricco di attività per tutti i gusti. Il chiosco aprirà alle 17:00, per dare il via a una giornata di festa e creatività. Alle 18:00, i bambini e le bambine avranno l’opportunità di partecipare a un laboratorio di street art condotto da Marko Nikopa, un artista appassionato che coinvolgerà i piccoli partecipanti in un’esplosione di forme e colori. Un'occasione imperdibile per stimolare la creatività dei più giovani.

La musica protagonista della serata

Alle 20:30, la musica prenderà il centro della scena con il concerto de Il Mercatovecchio, gruppo musicale nato nel 2015, che porterà sul palco una selezione di brani emozionanti e coinvolgenti. Il gruppo, formato da Francesco Dorlini (batteria), Diego Zuliani (tastiera e chitarra), Luca Fabris (chitarra), Giovanni Barbetta (sax), Luca Mariano (voce) e Pietro Barbetta (basso e voce), regalerà una performance musicale indimenticabile.

Segui Prima Friuli