• Pubblicità
sabato, Agosto 2, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home cividale

Venerdì a Mittelfest 2025: teatro, musica e riflessioni in scena

Samuele Meton Samuele Meton
24/07/2025
in cividale, Cronaca, Eventi, Friuli Venezia Giulia, illusioni, Mittelfest 2025, Notizie, Peripatetiche dell’ascolto, Teatro, Udine, Vinicio Marchioni
Venerdì a Mittelfest 2025: teatro, musica e riflessioni in scena
34
Condivisioni
689
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Cividale del Friuli (UD) – Venerdì di esordi, esperienze sensoriali e riflessioni a Mittelfest 2025

Il secondo venerdì del festival si caratterizza per una programmazione che mescola drammaturgia contemporanea, sperimentazione artistica e attenzione alle nuove generazioni.


Prima assoluta per “Illusioni” con Vinicio Marchioni

Al Teatro Ristori alle 21.30 avviene la prima assoluta di “Illusioni”, spettacolo tratto dal testo di Ivan Vyrypaev, diretto da Vinicio Marchioni. Quattro attori narrano storie di vita, confessioni, mezze verità, tradimenti e sogni sospesi in un mix di ironia e profondità. Lo spettacolo si interroga sul significato dell’amore, del tempo e della verità, offrendo un sofisticato gioco teatrale in cui le illusioni sono protagoniste.


“Peripatetiche dell’ascolto”: esperienza sonora itinerante

Alle 18 si parte da Belvedere con “Peripatetiche dell’ascolto” di Fabrizio Saiu: un’esperienza musicale e itinerante per tutte le età. Dotati di cuffie e microfoni, i partecipanti cammineranno ascoltando i suoni del paesaggio in modo nuovo, trasformando dettagli spesso inosservati – dal vento alle voci lontane – in materia viva e coinvolgente. L’iniziativa è in replica anche sabato alle 18 e domenica alle 10.


Sguardi sul teatro, musica e fotografia

La giornata inizia alle 16 al Curtîl di Firmine con Kafee Mittelibro, dove Marta Cuscunà presenta “Sguardi di specie”, un’occasione per esplorare come il teatro possa ridefinire l’immaginario ambientale. Alle 17.30, nella Chiesa di Santa Maria dei Battuti, la compagnia Lidi Precari propone “C19H28O2”, vincitore di Mittelyoung 2025, spettacolo che riflette sulle nuove forme di mascolinità attraverso la storia di due pescatori in mare.

Cividale del Friuli (UD) – Venerdì di esordi, esperienze sensoriali e riflessioni a Mittelfest 2025

Il secondo venerdì del festival si caratterizza per una programmazione che mescola drammaturgia contemporanea, sperimentazione artistica e attenzione alle nuove generazioni.


Prima assoluta per “Illusioni” con Vinicio Marchioni

Al Teatro Ristori alle 21.30 avviene la prima assoluta di “Illusioni”, spettacolo tratto dal testo di Ivan Vyrypaev, diretto da Vinicio Marchioni. Quattro attori narrano storie di vita, confessioni, mezze verità, tradimenti e sogni sospesi in un mix di ironia e profondità. Lo spettacolo si interroga sul significato dell’amore, del tempo e della verità, offrendo un sofisticato gioco teatrale in cui le illusioni sono protagoniste.


“Peripatetiche dell’ascolto”: esperienza sonora itinerante

Alle 18 si parte da Belvedere con “Peripatetiche dell’ascolto” di Fabrizio Saiu: un’esperienza musicale e itinerante per tutte le età. Dotati di cuffie e microfoni, i partecipanti cammineranno ascoltando i suoni del paesaggio in modo nuovo, trasformando dettagli spesso inosservati – dal vento alle voci lontane – in materia viva e coinvolgente. L’iniziativa è in replica anche sabato alle 18 e domenica alle 10.


Sguardi sul teatro, musica e fotografia

La giornata inizia alle 16 al Curtîl di Firmine con Kafee Mittelibro, dove Marta Cuscunà presenta “Sguardi di specie”, un’occasione per esplorare come il teatro possa ridefinire l’immaginario ambientale. Alle 17.30, nella Chiesa di Santa Maria dei Battuti, la compagnia Lidi Precari propone “C19H28O2”, vincitore di Mittelyoung 2025, spettacolo che riflette sulle nuove forme di mascolinità attraverso la storia di due pescatori in mare.

Cividale del Friuli (UD) – Venerdì di esordi, esperienze sensoriali e riflessioni a Mittelfest 2025

Il secondo venerdì del festival si caratterizza per una programmazione che mescola drammaturgia contemporanea, sperimentazione artistica e attenzione alle nuove generazioni.


Prima assoluta per “Illusioni” con Vinicio Marchioni

Al Teatro Ristori alle 21.30 avviene la prima assoluta di “Illusioni”, spettacolo tratto dal testo di Ivan Vyrypaev, diretto da Vinicio Marchioni. Quattro attori narrano storie di vita, confessioni, mezze verità, tradimenti e sogni sospesi in un mix di ironia e profondità. Lo spettacolo si interroga sul significato dell’amore, del tempo e della verità, offrendo un sofisticato gioco teatrale in cui le illusioni sono protagoniste.


“Peripatetiche dell’ascolto”: esperienza sonora itinerante

Alle 18 si parte da Belvedere con “Peripatetiche dell’ascolto” di Fabrizio Saiu: un’esperienza musicale e itinerante per tutte le età. Dotati di cuffie e microfoni, i partecipanti cammineranno ascoltando i suoni del paesaggio in modo nuovo, trasformando dettagli spesso inosservati – dal vento alle voci lontane – in materia viva e coinvolgente. L’iniziativa è in replica anche sabato alle 18 e domenica alle 10.


Sguardi sul teatro, musica e fotografia

La giornata inizia alle 16 al Curtîl di Firmine con Kafee Mittelibro, dove Marta Cuscunà presenta “Sguardi di specie”, un’occasione per esplorare come il teatro possa ridefinire l’immaginario ambientale. Alle 17.30, nella Chiesa di Santa Maria dei Battuti, la compagnia Lidi Precari propone “C19H28O2”, vincitore di Mittelyoung 2025, spettacolo che riflette sulle nuove forme di mascolinità attraverso la storia di due pescatori in mare.

Cividale del Friuli (UD) – Venerdì di esordi, esperienze sensoriali e riflessioni a Mittelfest 2025

Il secondo venerdì del festival si caratterizza per una programmazione che mescola drammaturgia contemporanea, sperimentazione artistica e attenzione alle nuove generazioni.


Prima assoluta per “Illusioni” con Vinicio Marchioni

Al Teatro Ristori alle 21.30 avviene la prima assoluta di “Illusioni”, spettacolo tratto dal testo di Ivan Vyrypaev, diretto da Vinicio Marchioni. Quattro attori narrano storie di vita, confessioni, mezze verità, tradimenti e sogni sospesi in un mix di ironia e profondità. Lo spettacolo si interroga sul significato dell’amore, del tempo e della verità, offrendo un sofisticato gioco teatrale in cui le illusioni sono protagoniste.


“Peripatetiche dell’ascolto”: esperienza sonora itinerante

Alle 18 si parte da Belvedere con “Peripatetiche dell’ascolto” di Fabrizio Saiu: un’esperienza musicale e itinerante per tutte le età. Dotati di cuffie e microfoni, i partecipanti cammineranno ascoltando i suoni del paesaggio in modo nuovo, trasformando dettagli spesso inosservati – dal vento alle voci lontane – in materia viva e coinvolgente. L’iniziativa è in replica anche sabato alle 18 e domenica alle 10.


Sguardi sul teatro, musica e fotografia

La giornata inizia alle 16 al Curtîl di Firmine con Kafee Mittelibro, dove Marta Cuscunà presenta “Sguardi di specie”, un’occasione per esplorare come il teatro possa ridefinire l’immaginario ambientale. Alle 17.30, nella Chiesa di Santa Maria dei Battuti, la compagnia Lidi Precari propone “C19H28O2”, vincitore di Mittelyoung 2025, spettacolo che riflette sulle nuove forme di mascolinità attraverso la storia di due pescatori in mare.

Cividale del Friuli (UD) – Venerdì di esordi, esperienze sensoriali e riflessioni a Mittelfest 2025

Il secondo venerdì del festival si caratterizza per una programmazione che mescola drammaturgia contemporanea, sperimentazione artistica e attenzione alle nuove generazioni.


Prima assoluta per “Illusioni” con Vinicio Marchioni

Al Teatro Ristori alle 21.30 avviene la prima assoluta di “Illusioni”, spettacolo tratto dal testo di Ivan Vyrypaev, diretto da Vinicio Marchioni. Quattro attori narrano storie di vita, confessioni, mezze verità, tradimenti e sogni sospesi in un mix di ironia e profondità. Lo spettacolo si interroga sul significato dell’amore, del tempo e della verità, offrendo un sofisticato gioco teatrale in cui le illusioni sono protagoniste.


“Peripatetiche dell’ascolto”: esperienza sonora itinerante

Alle 18 si parte da Belvedere con “Peripatetiche dell’ascolto” di Fabrizio Saiu: un’esperienza musicale e itinerante per tutte le età. Dotati di cuffie e microfoni, i partecipanti cammineranno ascoltando i suoni del paesaggio in modo nuovo, trasformando dettagli spesso inosservati – dal vento alle voci lontane – in materia viva e coinvolgente. L’iniziativa è in replica anche sabato alle 18 e domenica alle 10.


Sguardi sul teatro, musica e fotografia

La giornata inizia alle 16 al Curtîl di Firmine con Kafee Mittelibro, dove Marta Cuscunà presenta “Sguardi di specie”, un’occasione per esplorare come il teatro possa ridefinire l’immaginario ambientale. Alle 17.30, nella Chiesa di Santa Maria dei Battuti, la compagnia Lidi Precari propone “C19H28O2”, vincitore di Mittelyoung 2025, spettacolo che riflette sulle nuove forme di mascolinità attraverso la storia di due pescatori in mare.

Cividale del Friuli (UD) – Venerdì di esordi, esperienze sensoriali e riflessioni a Mittelfest 2025

Il secondo venerdì del festival si caratterizza per una programmazione che mescola drammaturgia contemporanea, sperimentazione artistica e attenzione alle nuove generazioni.


Prima assoluta per “Illusioni” con Vinicio Marchioni

Al Teatro Ristori alle 21.30 avviene la prima assoluta di “Illusioni”, spettacolo tratto dal testo di Ivan Vyrypaev, diretto da Vinicio Marchioni. Quattro attori narrano storie di vita, confessioni, mezze verità, tradimenti e sogni sospesi in un mix di ironia e profondità. Lo spettacolo si interroga sul significato dell’amore, del tempo e della verità, offrendo un sofisticato gioco teatrale in cui le illusioni sono protagoniste.


“Peripatetiche dell’ascolto”: esperienza sonora itinerante

Alle 18 si parte da Belvedere con “Peripatetiche dell’ascolto” di Fabrizio Saiu: un’esperienza musicale e itinerante per tutte le età. Dotati di cuffie e microfoni, i partecipanti cammineranno ascoltando i suoni del paesaggio in modo nuovo, trasformando dettagli spesso inosservati – dal vento alle voci lontane – in materia viva e coinvolgente. L’iniziativa è in replica anche sabato alle 18 e domenica alle 10.


Sguardi sul teatro, musica e fotografia

La giornata inizia alle 16 al Curtîl di Firmine con Kafee Mittelibro, dove Marta Cuscunà presenta “Sguardi di specie”, un’occasione per esplorare come il teatro possa ridefinire l’immaginario ambientale. Alle 17.30, nella Chiesa di Santa Maria dei Battuti, la compagnia Lidi Precari propone “C19H28O2”, vincitore di Mittelyoung 2025, spettacolo che riflette sulle nuove forme di mascolinità attraverso la storia di due pescatori in mare.

Cividale del Friuli (UD) – Venerdì di esordi, esperienze sensoriali e riflessioni a Mittelfest 2025

Il secondo venerdì del festival si caratterizza per una programmazione che mescola drammaturgia contemporanea, sperimentazione artistica e attenzione alle nuove generazioni.


Prima assoluta per “Illusioni” con Vinicio Marchioni

Al Teatro Ristori alle 21.30 avviene la prima assoluta di “Illusioni”, spettacolo tratto dal testo di Ivan Vyrypaev, diretto da Vinicio Marchioni. Quattro attori narrano storie di vita, confessioni, mezze verità, tradimenti e sogni sospesi in un mix di ironia e profondità. Lo spettacolo si interroga sul significato dell’amore, del tempo e della verità, offrendo un sofisticato gioco teatrale in cui le illusioni sono protagoniste.


“Peripatetiche dell’ascolto”: esperienza sonora itinerante

Alle 18 si parte da Belvedere con “Peripatetiche dell’ascolto” di Fabrizio Saiu: un’esperienza musicale e itinerante per tutte le età. Dotati di cuffie e microfoni, i partecipanti cammineranno ascoltando i suoni del paesaggio in modo nuovo, trasformando dettagli spesso inosservati – dal vento alle voci lontane – in materia viva e coinvolgente. L’iniziativa è in replica anche sabato alle 18 e domenica alle 10.


Sguardi sul teatro, musica e fotografia

La giornata inizia alle 16 al Curtîl di Firmine con Kafee Mittelibro, dove Marta Cuscunà presenta “Sguardi di specie”, un’occasione per esplorare come il teatro possa ridefinire l’immaginario ambientale. Alle 17.30, nella Chiesa di Santa Maria dei Battuti, la compagnia Lidi Precari propone “C19H28O2”, vincitore di Mittelyoung 2025, spettacolo che riflette sulle nuove forme di mascolinità attraverso la storia di due pescatori in mare.

Cividale del Friuli (UD) – Venerdì di esordi, esperienze sensoriali e riflessioni a Mittelfest 2025

Il secondo venerdì del festival si caratterizza per una programmazione che mescola drammaturgia contemporanea, sperimentazione artistica e attenzione alle nuove generazioni.


Prima assoluta per “Illusioni” con Vinicio Marchioni

Al Teatro Ristori alle 21.30 avviene la prima assoluta di “Illusioni”, spettacolo tratto dal testo di Ivan Vyrypaev, diretto da Vinicio Marchioni. Quattro attori narrano storie di vita, confessioni, mezze verità, tradimenti e sogni sospesi in un mix di ironia e profondità. Lo spettacolo si interroga sul significato dell’amore, del tempo e della verità, offrendo un sofisticato gioco teatrale in cui le illusioni sono protagoniste.


“Peripatetiche dell’ascolto”: esperienza sonora itinerante

Alle 18 si parte da Belvedere con “Peripatetiche dell’ascolto” di Fabrizio Saiu: un’esperienza musicale e itinerante per tutte le età. Dotati di cuffie e microfoni, i partecipanti cammineranno ascoltando i suoni del paesaggio in modo nuovo, trasformando dettagli spesso inosservati – dal vento alle voci lontane – in materia viva e coinvolgente. L’iniziativa è in replica anche sabato alle 18 e domenica alle 10.


Sguardi sul teatro, musica e fotografia

La giornata inizia alle 16 al Curtîl di Firmine con Kafee Mittelibro, dove Marta Cuscunà presenta “Sguardi di specie”, un’occasione per esplorare come il teatro possa ridefinire l’immaginario ambientale. Alle 17.30, nella Chiesa di Santa Maria dei Battuti, la compagnia Lidi Precari propone “C19H28O2”, vincitore di Mittelyoung 2025, spettacolo che riflette sulle nuove forme di mascolinità attraverso la storia di due pescatori in mare.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.
Cronaca

Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.

24 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano
Cronaca

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Controlli Polizia Stradale: Autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025
concerti lignano

Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)
biglietti Ticketone

Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro
condivisione

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro

19 Maggio 2025
Valle di Soffumbergo (Faedis), il 10 agosto la camminata notturna di San Lorenzo
Cronaca

Valle di Soffumbergo (Faedis), il 10 agosto la camminata notturna di San Lorenzo

5 Agosto 2024
Cronaca

Confagricoltura Fvg: l’agriturismo riprende a crescere, +4,3 per cento

7 Dicembre 2022
Cronaca

Intensa l’attività di prevenzione della Polizia di Stato di Udine negli ultimi due mesi: il report

7 Dicembre 2022
Cronaca

“Hosting On The Road” sbarca a Gradisca d’Isonzo in contemporanea ad altre 5 città italiane!

7 Dicembre 2022
Cronaca

Facciamo un patto! Alla Biblioteca di Monfalcone la presentazione del Patto per la Lettura

7 Dicembre 2022

Più lette della settimana

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro
condivisione

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro

19 Maggio 2025
Apre PURO a Pordenone: il nuovo paradiso dei cosmetici coreani
Cronaca

Apre PURO a Pordenone: il nuovo paradiso dei cosmetici coreani

8 Luglio 2024
Eccellenza Europea per la Stroke Unit di Udine: «Certificazione Platinum»
Cronaca

Eccellenza Europea per la Stroke Unit di Udine: «Certificazione Platinum»

16 Febbraio 2024
Valle di Soffumbergo (Faedis), il 10 agosto la camminata notturna di San Lorenzo
Cronaca

Valle di Soffumbergo (Faedis), il 10 agosto la camminata notturna di San Lorenzo

5 Agosto 2024
Buona Domenica: frasi e immagini di “Buongiorno” da condividere
Cronaca

Buona Domenica: frasi e immagini di “Buongiorno” da condividere

16 Novembre 2024

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21