Leon di Muggia d’Oro: Vasco Vascotto premiato per una carriera straordinaria
Vasco Vascotto riceve il Leon di Muggia d’Oro: un riconoscimento per la carriera e il legame con la sua città.
MUGGIA- Un momento di grande emozione ha caratterizzato oggi il Consiglio comunale di Muggia, dove il sindaco Paolo Polidori ha consegnato a Vasco Vascotto il Leon di Muggia d’Oro, la più alta onorificenza del Comune. Alla cerimonia ha preso parte anche Martina Jelovcich, presidente del Circolo della Vela Muggia, sottolineando l’importanza del legame tra il campione e il territorio.
“Parlare di Vasco Vascotto e di Muggia significa parlare di campioni che diventano simbolo dei loro luoghi natali – ha dichiarato Polidori – Vasco incarna questa identità, mantenendo sempre viva la sua appartenenza alla città. Nonostante le opportunità di navigare nei più celebri circoli del mondo, ha scelto di restare fedele alla sua Muggia. Questa scelta è la più grande testimonianza di onore e attaccamento al territorio”.
Il primo cittadino ha inoltre evidenziato le qualità umane di Vascotto, sottolineando come la sua personalità semplice e genuina arricchisca ulteriormente il suo già straordinario palmarès sportivo. La consegna del Leon d’Oro vuole suggellare questo legame indissolubile tra Vasco e la città che lo ha visto crescere.
Il messaggio del Circolo della Vela Muggia
Martina Jelovcich ha letto un messaggio dedicato alla carriera del campione e al suo profondo legame con il Circolo della Vela Muggia, ricordando l’impegno costante di Vascotto e la sua dedizione alla comunità velica locale.
Vasco Vascotto, visibilmente emozionato, ha dichiarato: “Questa onorificenza mi dà la possibilità di fermarmi un momento e guardare indietro. La mia vita è sempre stata frenetica, concentrata sulla prossima regata, ma oggi è un’occasione per riflettere sulla mia carriera e sulla mia umanità. Muggia e il mio circolo sono la mia casa, e questo riconoscimento mi riempie di orgoglio”.
Una carriera iniziata giovanissimo
Nato nel 1969, Vasco Vascotto ha iniziato a navigare da giovanissimo presso il Circolo della Vela Muggia, al quale è rimasto legato per tutta la vita. Socio FIV fin dagli anni ’80 e insignito del titolo di socio onorario nel 2000, Vascotto ha sempre dimostrato passione, determinazione e amore per il mare.
Il suo attaccamento al circolo e alla comunità locale ha contribuito a rendere la sua carriera non solo straordinaria dal punto di vista sportivo, ma anche esempio di umanità e dedizione.
Successi recenti e record internazionali
Nel 2025, Vasco ha conquistato un nuovo titolo mondiale nella classe Maxi a Porto Cervo, aggiungendo un altro prestigioso successo a un palmarès già impressionante. Nello stesso anno ha trionfato anche in regate internazionali come Les Voiles de Saint-Tropez e la Rolex Middle Sea Race nella categoria IRC 2.
Il palmarès complessivo di Vascotto è straordinario: 29 titoli mondiali, 25 titoli italiani e 15 titoli europei. Tra le sue vittorie più rilevanti spiccano i titoli di Campione del Mondo nelle classi TP52, J24, Farr 40, Melges 24, Melges 32, Maxi e ORC 670, oltre alla partecipazione a due campagne di Coppa America.
Un modello per le nuove generazioni
Oltre ai successi in regata, Vasco ha accumulato 5 vittorie al Giro d’Italia a Vela, la Admiral’s Cup 1999 (3° posto nell’edizione 2025), 2 medaglie di bronzo ai Campionati Mondiali ISAF e 3 vittorie nella MedCup. È stato insignito di 8 medaglie al valore sportivo, un riconoscimento che evidenzia non solo i risultati, ma anche la sua dedizione costante alla vela.
Nel 2025 Vasco Vascotto ha celebrato 35 stagioni da professionista, simbolo di una vita interamente dedicata alla sua passione e all’eccellenza sportiva. La sua storia rappresenta un esempio concreto per chi desidera seguire le orme di un atleta di livello mondiale, senza mai dimenticare le proprie radici.