Armato di coltello in pieno centro, nonostante il divieto di ritorno: denunciato pluripregiudicato

Uomo fermato a Bolzano con coltello e sotto effetto di crack: era destinatario del divieto di ritorno in città, ora denunciato.

13 giugno 2025 16:59
Armato di coltello in pieno centro, nonostante il divieto di ritorno: denunciato pluripregiudicato -
Condividi

BOLZANO – Un intervento notturno della Guardia di Finanza ha portato alla denuncia di un uomo già noto alle forze dell’ordine, trovato in possesso di un coltello a serramanico e appena alterato da crack. Il soggetto, identificato come cittadino straniero e senza documenti, era anche destinatario di un divieto di ritorno a Bolzano.

Controlli intensificati nei pressi del parco dei Cappuccini

I finanzieri del Gruppo “Baschi Verdi” stavano pattugliando l’area quando hanno notato il giovane che, con atteggiamento sospetto, si avvicinava più volte a un condominio affacciato sul parco dei Cappuccini. L’uomo sembrava intenzionato a entrare nello stabile, motivo per cui i militari hanno deciso di procedere con un controllo.

Uomo visibilmente alterato e armato

Una volta fermato, è apparso confuso e sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, ammettendo di aver appena assunto una dose di crack. Addosso gli è stato trovato un coltello a serramanico di notevoli dimensioni. Gli ulteriori accertamenti hanno permesso di identificarlo: risultava già pluripregiudicato per reati legati allo spaccio, nonché per episodi contro la persona e contro il patrimonio.

Violato il divieto di ritorno a Bolzano

Nonostante fosse colpito da un divieto di ritorno nel Comune di Bolzano emesso dal Questore, l’uomo era nuovamente in città. È stato quindi denunciato alla Procura per porto abusivo d’arma da taglio e violazione delle misure di prevenzione personali.

Il bilancio delle attività della Guardia di Finanza

L’intervento si inserisce nel piano di rafforzamento dei controlli attuato dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bolzano, in accordo con il Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica. Dall’inizio del 2025, le Fiamme Gialle hanno già tratto in arresto tre persone per droga, denunciato cinque soggetti per spaccio e segnalato 50 assuntori, sequestrando oltre 2,5 kg di stupefacenti.

Segui Prima Friuli