Udine, Dj Tubet e DeMix accendono il Parco Moretti in una serata-evento gratuito

Dj Tubet e la crew DeMix portano rap, danza e contaminazioni urbane a Parco Moretti per UdinEstate 2025. Ingresso libero.

22 luglio 2025 10:54
Udine, Dj Tubet e DeMix accendono il Parco Moretti in una serata-evento gratuito -
Condividi

UDINE – Venerdì 25 luglio il Parco Moretti si trasforma in palcoscenico urbano per “Un Rap di Uè”, l’evento che anima UdinEstate con una serata all’insegna di musica, cultura e partecipazione. L’iniziativa, promossa dal Gruppo Teatrale della Loggia, mette al centro l’energia coinvolgente di DJ Tubet, artista friulano capace di fondere rap, reggae, poesia e dialetto locale in uno spettacolo che unisce generazioni.

Un protagonista fuori dagli schemi

DJ Tubet è una figura di riferimento nella scena musicale indipendente: rapper, produttore, educatore e pioniere in Italia della Pedagogia Hip Hop, con una solida formazione in psicologia e scienze dell’educazione. Con il suo ultimo disco “Fin Cumò”, l’artista propone un viaggio musicale attraverso 14 lingue differenti, celebrando la diversità linguistica e culturale con un mix di ritmo e riflessione. Le sue abilità tecniche sono riconosciute anche a livello internazionale: finalista in varie competizioni di freestyle, tra i più veloci d’Italia e tra i più apprezzati nel panorama europeo, vincitore con i R.esistence in Dub al Liet International 2010.

Spettacolo interattivo e contaminazione urbana

La formula di “Un Rap di Uè” punta sulla partecipazione attiva del pubblico: DJ Tubet improvviserà rime e storie partendo dagli spunti proposti dagli spettatori, regalando una performance sempre unica e irripetibile. La serata sarà arricchita dagli show della crew DeMix, guidata da Eva Vida della scuola Funnycenter, già protagonista nei principali contest di danza urbana del Triveneto e seconda ai Campionati Italiani Jazz Funk 2021. Attesi in scena groove, contaminazioni stilistiche e sperimentazione tra rap e street dance.

Un appuntamento da non perdere a Udine

L’evento è a ingresso gratuito e in caso di maltempo verrà spostato al teatro Spazio Venezia. Un’occasione per scoprire la vitalità di una cultura urbana capace di coinvolgere, raccontare ed educare attraverso la musica e la danza.

Segui Prima Friuli