Udine, presentato il nuovo bandierone dell’Udinese: “Fuarce Udines Fuarce Friûl”, simbolo di identità friulana

Allo stadio di Udine presentato il nuovo bandierone “Fuarce Udines Fuarce Friûl”, simbolo di identità e orgoglio friulano.

05 ottobre 2025 10:00
Udine, presentato il nuovo bandierone dell’Udinese: “Fuarce Udines Fuarce Friûl”, simbolo di identità friulana -
Condividi

UDINE – “L’Udinese e i suoi tifosi rappresentano un simbolo autentico della friulanità nel mondo, ambasciatori dei valori e dei principi che caratterizzano la nostra terra. Con il sostegno della Regione e la collaborazione dell’Agenzia regionale per la lingua friulana (ARLeF), promuoviamo con orgoglio la lingua friulana attraverso una delle bandiere più amate del Friuli, quella bianconera”.

Con queste parole l’assessore regionale alle Finanze Barbara Zilli ha partecipato alla presentazione del nuovo bandierone dell’Associazione Udinese Club (AUC), che si è svolta al Bluenergy Stadium di Udine alla presenza del presidente dell’Arlef Eros Cisilino.

Un simbolo di identità e appartenenza

L’iniziativa, sostenuta grazie al contributo della Regione Friuli Venezia Giulia, ha permesso la realizzazione di un imponente bandierone di oltre 23 metri per lato, insieme a una serie di materiali dedicati ai tifosi: bandierine, sciarpe, magliette e gagliardetti con lo slogan “Fuarce Udines Fuarce Friûl”, accompagnato dai loghi della Regione e dell’Agenzia per la lingua friulana.

Un plauso all’AUC e a tutti i tifosi che con passione e correttezza portano in alto i colori friulani e trasmettono ovunque un messaggio di amicizia, sportività e rispetto. La loro presenza sugli spalti e nelle trasferte è un esempio di fair play e coesione, dentro e fuori dagli stadi” – ha dichiarato Zilli, sottolineando il valore civile e culturale del tifo organizzato.

La lingua friulana come patrimonio condiviso

L’assessore ha ringraziato in modo particolare l’Arlef, “per aver creduto da subito in questa opportunità, trasformando un’idea in un simbolo vivo di appartenenza. Il progetto unisce la passione sportiva al valore della lingua friulana, parlando direttamente ai giovani e rafforzando il senso di comunità”.

Il bandierone, realizzato con la collaborazione dei tifosi e dell’associazione, diventa così un emblema dell’identità friulana e una testimonianza concreta di amore per il territorio, capace di unire la squadra, i suoi sostenitori e l’intera regione sotto lo stesso tricolore friulano.

Fuarce Udines, Fuarce Friûl: un messaggio che unisce

“Il nuovo bandierone che vedremo sventolare al Bluenergy Stadium – ha concluso Zilli – rappresenta un segno tangibile di orgoglio e identità. I tifosi bianconeri tengono vivo il legame tra i friulani di oggi e quelli nel mondo, unendo sotto gli stessi colori l’aquila, il Friuli e l’Udinese. È un messaggio di unità e fierezza che parla di appartenenza, storia e passione”.

Con questa iniziativa, l’Udinese e i suoi sostenitori confermano il proprio ruolo di ambasciatori del Friuli nel mondo, promuovendo non solo lo sport ma anche la cultura e la lingua che ne custodiscono l’anima.

Segui Prima Friuli