Udine, “Piacere, Denaro!”: giorni di teatro, riflettori sull’indipendenza economica femminile
A Udine il 5 e 6 novembre “Piacere, Denaro!”: spettacolo e workshop su indipendenza economica e parità di genere con Rinaldi e Questa.
 Samuele Meton
                                                                Samuele Meton
                            
                         
                                                    UDINE – Due giornate per riflettere sul rapporto tra donne e denaro, tra teatro, economia e consapevolezza. Con “Piacere, Denaro!” l’Associazione IDI – IOTUNOIVOI Donne Insieme, Centro Antiviolenza di Udine, accende i riflettori sul tema dell’indipendenza economica femminile e della parità di genere nel mondo del lavoro, con una proposta culturale che unisce linguaggi diversi ma complementari.
Teatro ed economia si incontrano al Palamostre
Il primo appuntamento è fissato per mercoledì 5 novembre alle 20.30 al Teatro Palamostre di Udine, con la conferenza-spettacolo che vedrà protagoniste Azzurra Rinaldi, economista ed esperta di dinamiche di genere, e Antonella Questa, attrice, autrice e regista.
Attraverso una performance originale, le due artiste guideranno il pubblico in un viaggio ironico e profondo tra tabù, stereotipi e libertà economica, invitando a riconoscere l’autonomia finanziaria come strumento di emancipazione e potere personale.
I biglietti per la serata sono disponibili sulla piattaforma Vivaticket.
 
                    Workshop su imprese e parità di genere
Il giorno successivo, giovedì 6 novembre alle ore 10, la riflessione proseguirà nella sede di Confindustria Udine, che sostiene l’iniziativa, con un workshop teorico-divulgativo dedicato a imprenditrici, imprenditori, professioniste e professionisti.
Guidate da Rinaldi e Questa, le partecipanti e i partecipanti esploreranno i vantaggi economici della parità di genere nelle aziende, analizzando dati, strategie e casi studio che dimostrano come l’uguaglianza di opportunità sia una leva di sviluppo e competitività per le organizzazioni.
La partecipazione è gratuita previa registrazione sulla piattaforma Eventbrite.
Un progetto per la consapevolezza economica femminile
“Piacere, Denaro!” nasce dal desiderio di portare il tema della violenza economica e dell’autonomia finanziaria al centro del dibattito pubblico, attraverso linguaggi accessibili e partecipativi. L’iniziativa si inserisce nel percorso di lungo periodo dell’Associazione IDI, impegnata a promuovere l’autonomia delle donne e a prevenire la violenza economica anche grazie allo Sportello di ascolto per l’indipendenza economica, attivo ogni mercoledì dalle 10 alle 12 presso Confartigianato Udine.
 
                    Collaborazioni e patrocinio
L’evento, realizzato con il main partner Banca 360 Credito Cooperativo FVG, è patrocinato dal Comune di Udine, dalla Camera di Commercio Pordenone-Udine, da Confartigianato Udine e dal Movimento Donne Impresa.
In questa due giorni, IDI rinnova la propria missione: favorire la parità, la libertà e l’equità di genere come basi di una società più giusta e consapevole.
 
						 
				 
				