Udine, sette casi di "vaiolo delle scimmie": sei pazienti ricoverati e uno in isolamento

Sette casi di mpox a Udine: due focolai distinti sotto controllo. Sei ricoveri e un isolamento, situazione monitorata in Friuli Venezia Giulia.

04 settembre 2025 14:12
Udine, sette casi di "vaiolo delle scimmie": sei pazienti ricoverati e uno in isolamento -
Condividi

UDINE – Sette persone sono risultate positive al virus mpox, conosciuto in passato come vaiolo delle scimmie. Sei pazienti sono stati ricoverati presso la clinica di Malattie infettive dell’ospedale di Udine, mentre un’altra persona è in isolamento fiduciario.

Le autorità sanitarie hanno confermato la presenza di due diversi focolai. Il primo ha coinvolto una famiglia di cinque persone – tre adulti e due bambini – con contagio riconducibile a un viaggio in Africa.

Il secondo focolaio, distinto dal primo, ha avuto origine in un Paese europeo ed è stato individuato alla fine di agosto. Entrambi i gruppi di casi sono sotto controllo e non destano al momento preoccupazioni particolari.

Il virus mpox si diffonde attraverso contatti stretti e può manifestarsi con sintomi come vescicole cutanee e febbre. Le forme più gravi si riscontrano soprattutto nei bambini e nelle persone immunodepresse, ma le condizioni dei contagiati a Udine risultano stabili.

In Europa si registra un aumento delle malattie trasmissibili per via sessuale, tra cui anche il mpox. È disponibile un vaccino di nuova generazione, utile sia per prevenire i contagi in gruppi a rischio sia per attenuare le forme più serie dopo un’esposizione.

In Friuli Venezia Giulia si erano già verificati in passato casi sporadici e microepidemie: l’attuale situazione rientra in una cornice di sorveglianza sanitaria attiva, con monitoraggio costante da parte delle strutture competenti.

Segui Prima Friuli