Udine, la mostra “Anima” celebra l’artista Alberto Zorzini tra pittura, scultura e fotografia

Alla Galleria FARè di Udine la mostra “Anima” rende omaggio all’artista Alberto Zorzini con opere di amici e colleghi.

10 ottobre 2025 08:00
Udine, la mostra “Anima” celebra l’artista Alberto Zorzini tra pittura, scultura e fotografia -
Condividi

UDINE – Pittura, scultura e fotografia si fondono in un dialogo emozionante nella mostra “Anima”, un tributo all’artista e grafico Alberto Zorzini, scomparso tre anni fa. L’esposizione, inaugurata presso la Galleria FARè in Corte del Giglio a Udine, è realizzata con il patrocinio dei Comuni di Udine e Buttrio e con il contributo di CiviBank, a testimonianza di un legame profondo tra arte, memoria e territorio.

Un omaggio collettivo al talento e all’umanità di Alberto Zorzini

La mostra, aperta al pubblico fino al 25 ottobre, presenta una selezione di opere di Zorzini accanto a quelle di numerosi artisti – scultori, pittori e fotografi – che lo hanno conosciuto e stimato.
Espongono Paola Moretti, Massimo Clemente, Gori Loris, Daniele Bulfone, Alvise Bon, Valentina Azzini, Giovanni Cavassori, Marco Azzini, Stefano Passoni, Beatrice Cepellotti, Roberto Casasola, Stefano Guion e Anna Rinaldi, in un percorso che intreccia linguaggi e sensibilità artistiche differenti, unite dal desiderio di rendere un omaggio sentito e autentico.

Il progetto e l’idea della mostra

Questo progetto è nato da un confronto con la pittrice e scultrice friulana Valentina Azzini – racconta Roberto Casasola, curatore della Galleria –. Io e Valentina eravamo molto amici di Alberto Zorzini, e per noi è stato un piacere poter esporre alcune delle sue opere, gentilmente messe a disposizione dalla moglie Mara, accanto a quelle di artisti che lo hanno stimato e che si sono ispirati al suo lavoro.”

Azzini, co-curatrice della mostra, aggiunge: “Io e Roberto abbiamo voluto creare un evento che onorasse la memoria di Alberto, non solo per la sua ricerca artistica, ma per la sua profonda umanità. Pittura, fotografia e scultura dialogano in un percorso collettivo che mette in luce non solo l’artista, ma soprattutto l’uomo e la sua ricerca interiore.

L’anima di un artista tra sensibilità e introspezione

Nel corso della sua carriera, Zorzini ha saputo distinguersi per la raffinatezza del segno e la delicatezza cromatica, ma anche per l’attenzione costante al mondo femminile, spesso protagonista delle sue opere.
Era un autore dalla grande sensibilità – sottolinea Casasola – che ha saputo ritrarre con intensità la figura della donna, esplorando emozioni e stati d’animo con uno sguardo profondo e rispettoso. Con questa mostra vogliamo restituire quella stessa intensità e quell’energia che continuano a vivere nei suoi colori e nei suoi segni.

Nelle sue opere rimane impressa la sua anima, ma anche quell’energia che continua a muovere e a toccare chi osserva le sue creazioni – aggiunge Azzini –. Lo stesso spirito che oggi ispira i suoi amici e colleghi artisti, uniti nel ricordarlo attraverso la bellezza e la condivisione.”

Un ricordo vivo nel cuore della comunità

A ricordare Zorzini anche Eliano Bassi, sindaco di Buttrio, che ne ha sottolineato il valore umano e la forza d’animo:

“Nonostante i momenti difficili, non ha mai smesso di dipingere. Sono davvero felice di questa esposizione, che contribuisce a custodire e tramandare il suo ricordo.”

Informazioni e orari di visita

La mostra “Anima” è visitabile fino al 25 ottobre presso la Galleria FARè, in Via dei Rizzani 9, interno 3, a Udine.
Apertura al pubblico dal martedì al sabato, dalle 15:00 alle 19:00, con ingresso libero.

Per ulteriori informazioni e aggiornamenti: www.fareudine.it

L’esposizione rappresenta un’occasione unica per riscoprire il linguaggio poetico di Alberto Zorzini, attraverso lo sguardo di chi lo ha conosciuto e ne ha condiviso l’arte, l’amicizia e la passione per la bellezza.

Segui Prima Friuli