Udine celebra 6 centenarie: Dorina 110 anni e altri protagonisti di un secolo di storia

Udine e Martignacco celebrano sei centenari alla Residenza Zaffiro: tra loro Dorina Cecotti, che ha compiuto 110 anni.

07 novembre 2025 19:35
Udine celebra 6 centenarie: Dorina 110 anni e altri protagonisti di un secolo di storia -
Condividi

MARTIGNACCO (UD) – Sei storie che attraversano un secolo e più di vita, sei testimonianze di forza, memoria e affetto. La Residenza Zaffiro di Martignacco ha ospitato una cerimonia toccante in onore di sei centenari, un evento che ha unito comunità, istituzioni e familiari in un momento di riconoscenza e celebrazione. Alla cerimonia hanno preso parte il vicesindaco di Udine Alessandro Venanzi, la sindaca di Pasian di Prato Juli Peressini e l’assessora di Martignacco Valentina Bordet, che hanno voluto portare personalmente gli auguri dell’Amministrazione comunale di Udine alle ospiti della struttura e ai loro cari.

Sei vite straordinarie tra Udine e Martignacco

Protagonista della giornata è stata Dorina Cecotti, che ha da poco raggiunto i 110 anni, un traguardo eccezionale che la rende una delle persone più longeve del Friuli Venezia Giulia. Accanto a lei, le altre festeggiate: Anna Maria Collodel (103 anni), Virginia Collet (102), Dina Fabris (103), Elphidia Maria Menazzi, prossima a spegnere le 100 candeline, e Adone Davanzo (104), unico centenario maschio del gruppo.

Tre di loro sono originarie di Udine o hanno vissuto a lungo nel capoluogo friulano, oggi ospiti della struttura di Martignacco, dove vengono assistite con affetto e professionalità dal personale sanitario.

Gli auguri della città di Udine

Nel corso della visita, il vicesindaco Venanzi ha consegnato a ciascuna festeggiata una pergamena di auguri ufficiale, con un messaggio firmato a nome dell’intera Amministrazione comunale.
Nel testo si legge:
«Desidero esprimere, a nome dell’Amministrazione Comunale e mio personale, le più sentite congratulazioni. Questo importante traguardo rappresenta non solo un segno di longevità, ma anche una testimonianza di esperienza, saggezza e contributo alla nostra comunità. Con affetto e stima, rinnovo i miei più sinceri auguri per una giornata serena e ricca di affetto da parte dei Suoi cari.»

La memoria viva della comunità

È sempre un’emozione incontrare persone che hanno attraversato più di un secolo di storia – ha dichiarato il vicesindaco Venanzi –. Queste donne e uomini sono la memoria viva della nostra comunità, custodi di valori, sacrifici e insegnamenti che hanno contribuito a costruire la città di oggi. Sono un esempio di impegno, dignità e tenacia per tutto il territorio. La loro esistenza è un patrimonio prezioso di tradizioni e valori civili che rappresentano un modello per le nuove generazioni.”

Una festa tra affetto e gratitudine

La celebrazione si è conclusa in un clima di commozione e gioia, con familiari, operatori e ospiti della Residenza Zaffiro che hanno condiviso un momento di festa semplice ma intenso.
Tra fiori, sorrisi e ricordi, le centenarie e il loro compagno di generazione hanno ricevuto l’abbraccio simbolico della comunità friulana, in una giornata che ha voluto rendere omaggio non solo alla longevità, ma soprattutto alle vite piene di esperienze e insegnamenti che continuano a illuminare la memoria collettiva.

Segui Prima Friuli