Io sono sinfonica: omaggio a Strauss e melodie di operetta a Udine
Concerto Io Sono Sinfonica a Udine: omaggio a Strauss e i grandi dell’operetta con Daniela Mazzucato e Andrea Binetti.
UDINE- Giovedì 30 ottobre 2025, alle 20.30, il Teatro Nuovo Giovanni da Udine ospiterà il secondo appuntamento della stagione Io Sono Sinfonica, la prima della FVG Orchestra, con un programma intitolato “Omaggio a Strauss e fantasie di Operetta”. L’evento si propone come un vero e proprio inno alla leggerezza, all’eleganza e al fascino intramontabile di un genere musicale che ha saputo conquistare generazioni intere.
Celebrazione del bicentenario di Johann Strauss
Il concerto, realizzato in collaborazione con l’Associazione Internazionale dell’Operetta FVG, rende omaggio al bicentenario della nascita di Johann Strauss, il celebre “re del valzer”. Strauss ha trasformato la danza viennese in un linguaggio universale di gioia e raffinatezza, influenzando profondamente la musica da ballo e l’operetta in tutta Europa.
Accanto a Strauss, il programma include le opere dei grandi maestri del teatro musicale brillante: Emmerich Kálmán, autore della celebre Principessa della Csardas; Franz Lehár, con La Vedova Allegra e Il Paese del Sorriso; Leon Bard, con la vivace Duchessa del Bal Tabarin; e, nel centenario della prima rappresentazione, Cin ci là di Carlo Lombardo e Virgilio Ranzato, titolo che ha lasciato un segno indelebile nella tradizione italiana dell’operetta grazie alla sua freschezza e comicità irresistibili.
Interpreti d’eccellenza per un caleidoscopio musicale
A dare vita a questo ricco repertorio musicale saranno due interpreti di grande talento: il poliedrico Andrea Binetti, anima della Piccola Lirica e vincitore del recente Premio Internazionale dell’Operetta, e la straordinaria Daniela Mazzucato, applauditissima nei più prestigiosi teatri. Il loro ensemble sarà completato da Ilaria Zanetti, Selma Pasternak e Francesco Scalas, offrendo una combinazione di voci capace di valorizzare al massimo le sfumature di ogni composizione.
La direzione artistica del maestro Romolo Gessi
A garantire equilibrio, ritmo e splendore timbrico sarà la bacchetta esperta del maestro Romolo Gessi, che con la sua guida sapiente saprà condurre orchestra e solisti attraverso un viaggio musicale ricco di fascino e raffinatezza.
Informazioni su prevendite e biglietteria
Le prevendite sono disponibili su VivaTicket e presso la biglietteria del Teatro Nuovo Giovanni da Udine. Per prenotazioni è possibile contattare [email protected] o telefonare al 351 9129211 (lun–ven, 10.00–12.00).
Sostegno istituzionale e collaborazioni
La stagione Io Sono Sinfonica è realizzata con il sostegno del Ministero della Cultura, Regione Friuli Venezia Giulia e CiviBank, in collaborazione con i Comuni di Monfalcone, Udine e Gorizia, il Teatro comunale di Monfalcone Marlena Bonezzi, il Teatro Nuovo Giovanni da Udine, il Teatro Giuseppe Verdi di Gorizia, l’Associazione culturale Euritmica e l’Associazione internazionale dell’Operetta Friuli Venezia Giulia.