Tabacco di contrabbando viaggia su tir: sequestrate 15 tonnellate al confine di Tarvisio

La Guardia di Finanza di Udine sequestra 15 tonnellate di tabacco di contrabbando a Tarvisio. Valore stimato oltre 3,7 milioni di euro.

30 ottobre 2025 08:55
Tabacco di contrabbando viaggia su tir: sequestrate 15 tonnellate al confine di Tarvisio -
Condividi

UDINE – Un controllo di routine alla frontiera si è trasformato in una importante operazione di contrasto al contrabbando internazionale. La Guardia di Finanza di Tarvisio ha infatti sequestrato 15 tonnellate di tabacco lavorato trasportate da un autoarticolato polacco diretto in Lituania, un carico che si è rivelato tutt’altro che innocuo.

Un controllo di routine che svela un traffico internazionale

L’attività è scaturita da un controllo di routine sulle merci in transito nel territorio italiano. I documenti di trasporto esibiti dal conducente del mezzo, pur non presentando irregolarità evidenti, contenevano dettagli anomali che hanno insospettito i militari delle Fiamme Gialle.

L’approfondimento successivo ha consentito di scoprire l’ingente carico di tabacco lavorato industriale, trasportato in evasione d’imposta e destinato a essere commercializzato illegalmente sul mercato estero.

Un inganno “in piena vista”

Diversamente dai traffici illeciti più comuni, dove la merce viene occultata o camuffata, in questo caso i trafficanti avevano escogitato una strategia sofisticata: far apparire il tabacco come una spedizione commerciale lecita, riproducendo fedelmente le modalità di un normale trasporto.

Una vera e propria messa in scena logistica, concepita per ingannare gli organi di controllo e far transitare indisturbato il carico attraverso il territorio italiano.

750 mila pacchetti di sigarette sottratti al mercato nero

L’intervento della Guardia di Finanza ha permesso di intercettare circa 15 tonnellate di tabacco lavorato, corrispondenti a 750.000 potenziali pacchetti di sigarette. Se immessa sul mercato, la merce avrebbe generato un valore commerciale di circa 3,76 milioni di euro, con un ingente danno erariale derivante dal mancato pagamento delle imposte.

Il ruolo della Guardia di Finanza nel contrasto ai traffici illeciti

Il sequestro messo a segno dai militari del Comando Provinciale di Udine conferma la funzione strategica del Corpo quale presidio di sicurezza economica e finanziaria dello Stato e dell’Unione Europea, impegnato nel prevenire e reprimere i traffici illegali e nel garantire il corretto funzionamento del mercato.

L’operazione di Tarvisio rappresenta un nuovo successo nella lotta al contrabbando internazionale, a tutela delle imprese oneste e dei cittadini, contro le reti criminali che tentano di sfruttare i flussi commerciali per attività illecite.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Segui Prima Friuli