Udine celebra Pietro Zorutti e Caterina Percoto: doppio evento a Palazzo Morpurgo

Udine celebra Pietro Zorutti e Caterina Percoto con un doppio evento culturale a Palazzo Morpurgo il 29 agosto, tra poesia, racconti e storia friulana.

19 agosto 2025 10:28
Udine celebra Pietro Zorutti e Caterina Percoto: doppio evento a Palazzo Morpurgo -
Condividi

UDINE – La Pro Loco Città di Udine propone un doppio appuntamento culturale per rendere omaggio a due figure cardine della letteratura friulana: Pietro Zorutti e Caterina Percoto. L’evento, in programma venerdì 29 agosto a Palazzo Morpurgo, nasce dall’unione di due incontri distinti: quello su Zorutti, rinviato a causa del maltempo, e quello già in calendario dedicato alla scrittrice di San Lorenzo di Soleschiano.

Un pomeriggio tra poesia e racconti

Dalle 17:00 alle 18:00, nella Corte di Palazzo Morpurgo, andrà in scena l’incontro “Pietro Zorutti e il suo Friuli”. Sarà l’occasione per riscoprire il poeta nato nel 1792 e noto per aver contribuito a trasformare la marilenghe in una lingua letteraria. Il pubblico potrà ascoltare la recitazione di brani a cura di Marco Zoratti, Giovanni Nistri, Daniela Gnesutta ed Ennio Zampa, accompagnati da riflessioni sullo Stroligh Furlan, il celebre almanacco di poesie che rese Zorutti punto di riferimento della cultura ottocentesca.

Caterina Percoto oltre la scrittura

Dalle 18:30 alle 19:30, dopo un aperitivo offerto dalla distilleria Nonino, inizierà il focus “Caterina Percoto era solo una scrittrice?”. Gli interventi di Elisabetta Feruglio ed Ennio Zampa offriranno uno sguardo inedito non solo sulla sua produzione letteraria, ma anche sul ruolo di imprenditrice agricola. Dopo la morte del padre, Percoto seppe infatti gestire le terre di famiglia a San Lorenzo di Soleschiano, introducendo tecniche innovative e migliorando le condizioni di vita dei contadini.

Un’estate udinese di cultura

La giornata rientra nel calendario di UdinEstate 2025 ed è sostenuta da Confesercenti Udine, PrimaCassa e Nonino. Con questo doppio incontro si chiude il ciclo culturale estivo organizzato dalla Pro Loco Città di Udine, iniziato lo scorso 6 giugno con il convegno dedicato alla fotografa Tina Modotti, a cura del professor Ellero.

Segui Prima Friuli