Udine, Phill Reynolds chiude "Passaggi" con un concerto gratuito a Palazzo Morpurgo
Ultimo appuntamento di Passaggi a Udine: giovedì 21 agosto concerto gratuito di Phill Reynolds a Palazzo Morpurgo.


UDINE – Giunge a conclusione Passaggi – storie e altri ripari, la rassegna ideata da Teatro della Sete che in queste settimane ha trasformato alcuni luoghi simbolici della città in spazi di incontro e cultura. L’ultimo evento è in programma giovedì 21 agosto, alle ore 21, nella Corte di Palazzo Morpurgo, e vedrà protagonista il cantautore veneto Phill Reynolds.

Il concerto tra folk, blues e americana
Dietro al nome d’arte Phill Reynolds si cela Silva Cantele, musicista che unisce folk, blues e sonorità americana, con richiami alla tradizione scandinava e statunitense. Il concerto sarà l’occasione per ascoltare dal vivo una voce calda e intensa, accompagnata da tecnica fingerstyle, guitar drumming, grancassa e cavigliera: un set che trasforma il cantautore in una vera one-man band capace di incantare il pubblico.

Un percorso artistico internazionale
Dal 2012 Phill Reynolds ha collezionato oltre 600 concerti in Europa e Stati Uniti, collaborando con nomi di primo piano come Sigur Ros, Bombino, Eric Andersen, Timber Timbre, Blonde Redhead, Block Party e Micah P. Hinson. Con quattro album all’attivo, l’ultimo dei quali intitolato A Ride e pubblicato nel 2022 per Bronson Recordings, ha saputo imporsi per la forza evocativa della sua musica. Nel 2021 si è fatto conoscere anche al grande pubblico televisivo grazie alla partecipazione a X Factor, dove si è distinto agli home visits ricevendo l’apprezzamento della giuria.

Una chiusura nel segno della condivisione
Con questo concerto, Passaggi conferma la sua vocazione: proporre momenti unici di spettacolo e condivisione, in cui la musica diventa rito collettivo. L’evento, a ingresso gratuito, non prevede prenotazioni. La rassegna è realizzata da Teatro della Sete con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia, della Fondazione Friuli e del Comune di Udine, ed è inserita nel calendario di UdinEstate25.