Udine, Concerto in bicicletta: il centro città si prepara a suonare al ritmo dei... campanelli
Udine, domenica 7 settembre il centro ospita il concerto in bicicletta per campanelli accordati: arte, musica e mobilità sostenibile.


UDINE – Domenica 7 settembre 2025 il centro storico di Udine ospiterà il secondo Concerto in bicicletta per campanelli accordati, un evento unico promosso dall’associazione culturale Continuo APS nell’ambito di UdinEstate. Dopo la prima edizione del 2024 lungo la Ciclovia Alpe Adria, questa volta l’iniziativa coinvolgerà cittadini e famiglie in un happening artistico e ludico all’insegna della musica, del movimento e della scoperta urbana.

Campanelli accordati e percorso in città
I campanelli da bicicletta, realizzati e accordati a mano dal sound artist Antonio Della Marina, verranno distribuiti ai partecipanti a inizio giornata. Seguirà un itinerario attraverso vie e piazze di Udine, con pause in luoghi suggestivi e piccoli interventi artistici. L’esperienza culminerà in una sinfonia collettiva di campanelli in Piazza Libertà, trasformata in un palcoscenico sonoro.

Artisti e collaborazioni
Durante il percorso interverranno il sassofonista Enrico Sartori, la vocalist Elsa Martin e il polistrumentista Giulio Venier, che dialogheranno con le architetture e gli spazi urbani. Partner del progetto anche FIAB Udine – aBicitUdine, che ha supportato la definizione degli itinerari ciclo-pedonali. Coinvolti inoltre il Museo del Duomo, la parrocchia di Santa Maria Annunziata, l’Università di Udine e alcune strutture ricettive sensibili al cicloturismo. A tutti i partecipanti verrà consegnato un gadget per la sicurezza offerto da Cicli Marino Rossi.

Un evento tra arte, ecologia e socialità
Il concerto mira a valorizzare inclusività, mobilità sostenibile e benessere acustico, invitando grandi e piccoli a un’esperienza che unisce arte sonora, ecologia e socialità. L’iniziativa è sostenuta da Regione Friuli Venezia Giulia, Comune di Udine e NextGenerationEU, con la collaborazione di numerosi partner locali.

Per info e prenotazioni: [email protected] – tel. 347 2543623 – www.spazioersetti.it