Amici della Musica di Udine: presentata la 104ª stagione concertistica
Udine, presentata la 104ª stagione degli Amici della Musica: nove concerti al Palamostre dal 17 ottobre, grandi nomi e sostegno delle istituzioni.


UDINE – L’Associazione Amici della Musica di Udine, la più antica società musicale del Friuli Venezia Giulia, ha presentato la sua 104ª stagione di concerti, che si terrà al Teatro Palamostre con nove appuntamenti da ottobre 2025 a maggio 2026. Una rassegna che mantiene viva la tradizione e che quest’anno si distingue anche per la particolarità dell’orario di inizio: le 19.22, a ricordare l’anno di nascita del sodalizio, il 1922.
La serata inaugurale è fissata per venerdì 17 ottobre con il concerto intitolato Eterno: protagonista sarà la pianista armena Nareh Arghamanyan, che proporrà musiche di Schumann, Mendelssohn e Granados.

Il sostegno delle istituzioni
Alla presentazione, tenutasi nella sede della Regione in via Sabbadini, hanno preso parte numerose autorità. Il presidente del Consiglio regionale Mauro Bordin ha sottolineato come un programma così ricco rappresenti “un motivo di orgoglio per il Friuli Venezia Giulia” e rafforzi l’identità del brand Io sono FVG, che promuove la qualità della vita nella regione.
Anche il vicepresidente della Giunta e assessore alla Cultura Mario Anzil e l’assessore comunale Federico Pirone hanno rimarcato il valore culturale dell’iniziativa, ribadendo il supporto di Regione e Comune di Udine. Presente anche Fondazione Friuli con Francesca Venuto, l’Università di Udine con Fabio Alessi e Confindustria Udine con Michele Nencioni, che ha ricordato la disponibilità della sala della Torre di Santa Maria, sede di ulteriori otto concerti fuori abbonamento.

I protagonisti del cartellone 2025-2026
La presidente e direttrice artistica Luisa Sello, flautista di fama internazionale, ha illustrato i dettagli del cartellone, dedicato ai capolavori cameristici eseguiti da interpreti di livello mondiale. Tra gli appuntamenti spiccano:
- il concerto 180 in due dei celebri pianisti Bruno Canino e Antonio Ballista;
- la serata dedicata alle musiche di Astor Piazzolla, interpretate dal sassofonista Karendra Devroop;
- l’esibizione della Paganini Ensemble di Vienna, che porterà in scena un repertorio arricchito anche dalla chitarra.
La stagione si arricchisce, inoltre, di concerti speciali fuori abbonamento previsti dal 31 ottobre, sempre al venerdì alle ore 17, presso la Torre di Santa Maria.
Informazioni e abbonamenti
La prevendita degli abbonamenti sarà attiva dal 15 settembre al 17 ottobre 2025 presso il box office del Teatro Palamostre di Udine.
Un programma che ancora una volta conferma il ruolo degli Amici della Musica di Udine come ambasciatori culturali del Friuli nel mondo, capaci di unire tradizione e innovazione in un calendario di livello internazionale.