Turismo inclusivo nelle Valli del Natisone: le attività della Pro Loco raccontate su Rai nazionale

Pro Loco Nediške Doline, turismo inclusivo su Rai nazionale. A settembre due eventi tra gusto e storia: Sapori in Villa e escursione sul Matajur.

28 agosto 2025 11:40
Turismo inclusivo nelle Valli del Natisone: le attività della Pro Loco raccontate su Rai nazionale -
Condividi

CIVIDALE DEL FRIULI – Non si è ancora chiuso agosto che la Pro Loco Nediške Doline – Valli del Natisone guarda già a settembre, forte di un riconoscimento importante arrivato dalla Rai nazionale, che ha dedicato un servizio alle sue attività di turismo inclusivo.

Il programma radiofonico Aperto a tutti ha raccontato l’esperienza di un trekking sensoriale di sei giorni, pensato per persone ipovedenti e organizzato in collaborazione con l’agenzia Flumen viaggi e l’associazione Terapia forestale Valli del Natisone. Partecipanti provenienti da Roma, Milano, Novara, Castelfranco Veneto e Portogruaro hanno vissuto un percorso immersivo tra natura, silenzio e incontri speciali, accompagnati anche da una tappa al parco dei rapaci di Cividale accessibile a persone con fragilità.

“Da anni proponiamo attività di turismo inclusivo esperienziale – ha spiegato il presidente Antonio De Toni – e vedere questo lavoro raccontato dalla Rai è stato un segnale importante di attenzione nazionale”.

Settembre tra gusto e memoria

La stagione autunnale si apre con due eventi di rilievo, entrambi già a iscrizioni aperte.

Sapori in Villa – venerdì 5 settembre

Alle 18.30 a Villa de Claricini Dornpacher di Bottenicco di Moimacco, uno dei luoghi storici più suggestivi del Friuli Venezia Giulia, si terrà “Sapori in Villa”, una serata enogastronomica organizzata da Sapori nelle Valli e dal Distretto Corte Natisonis in collaborazione con la Pro Loco.

Protagonisti saranno i produttori locali, con degustazioni di eccellenze territoriali e la presentazione del Biscotto del Distretto a cura del Civiform di Cividale.

  • Ingresso: 35 € con prenotazione, 40 € in loco (posti limitati).
  • Info e iscrizioni: +39 339 8403196 – +39 349 3241168 – [email protected]

Escursione storica sul Matajur – domenica 7 settembre

Nell’ambito della Festa della Montagna, appuntamento con l’escursione “Sul percorso d’attacco di Rommel del 26 ottobre 1917”, con ritrovo alle 9.30 al Rifugio Pelizzo.

Un itinerario di circa 8 km con 400 metri di dislivello, che porterà i partecipanti lungo i luoghi simbolo della Battaglia di Caporetto, accompagnati dalle guide Antonio De Toni e Marco Pascoli. Durante il cammino verranno illustrate fonti storiche tedesche e italiane, con visita alle vestigia militari ancora presenti sul massiccio.

Costo: 10 € a persona. Equipaggiamento: abbigliamento e scarpe da trekking, acqua. Cani ammessi.

  • Info: Pro Loco Nediške Doline – Valli del Natisone APS – +39 0432 798211 – [email protected]

Un impegno costante per il territorio

Con queste iniziative, la Pro Loco Nediške Doline conferma la propria vocazione a valorizzare le Valli del Natisone con un approccio inclusivo, culturale e sostenibile. Dalle attività di turismo accessibile fino agli eventi che intrecciano memoria storica e sapori locali, ogni appuntamento diventa occasione per vivere il territorio con consapevolezza e partecipazione.

Segui Prima Friuli