«Troppe responsabità»: linee guida regionali “salvate” a notte fonda

Dopo un braccio di ferro che aveva fatto tremare l’intesa tra governo e Regioni sul nuovo step dell’uscita dal lockdown al via da lunedì, un nuovo accordo è stato raggiunto in tarda notte tra regioni...

17 maggio 2020 11:07
«Troppe responsabità»: linee guida regionali “salvate” a notte fonda -
Condividi

Dopo un braccio di ferro che aveva fatto tremare l’intesa tra governo
e Regioni sul nuovo step dell’uscita dal lockdown al via da lunedì, un nuovo accordo è stato raggiunto in tarda notte tra regioni ed esecutivo, presente il premier Giuseppe Conte.

La riunione era partita in salita, con i governatori che minacciavano di “far saltare il banco”.

Così va avanti una lunga trattativa, con una prima proposta del governo rinviata al mittente.

Alla fine, confermano diverse fonti all’Adnkronos, la soluzione è stata individuata inserendo un richiamo nella premessa del Dpcm al protocollo unitario delle regioni, che verrà poi allegato al testo delDpcm nella sua interezza.

«La verità – sostengono fonti di governi – è che alcuni governatori hanno paura delle responsabilità
e volevano più garanzie, però Stefano Bonaccini (presidente della
conferenza delle Regioni) è stato bravo e la maggior parte dei
Presidenti ci ha aiutato a chiudere»

Segui Prima Friuli