Monfalcone si prepara a ospitare il Trofeo Internazionale delle Aquile
MONFALCONE (GORIZIA) – Il Palasport di via Rossini si appresta a diventare il fulcro della boxe internazionale con la quarta edizione del Trofeo Internazionale delle Aquile, in programma venerdì 25 e domenica 27 aprile 2025 a Monfalcone. Un evento di alto livello che vedrà sfidarsi alcune delle migliori rappresentative europee, attirando appassionati da tutta la regione.
Il Trofeo delle Aquile è organizzato dal Comune di Monfalcone in collaborazione con il Comitato Regionale della Federazione Pugilistica Italiana, l’A.S.D. Boxe Monfalcone e l’A.S.D. Planet Fighters, confermandosi come un punto di riferimento nel panorama sportivo locale e internazionale.
Quattro squadre nazionali si sfideranno sul ring del Palasport: Italia Elite, Italia Under 22, Francia e Portogallo, con circa 30 atleti pronti a dare spettacolo. La competizione adotterà la formula del Round Robin, che garantirà un confronto diretto tra tutte le squadre partecipanti, assegnando 3 punti per la vittoria, 2 punti per il pareggio e 1 punto per la sconfitta.
Apertura il 25 aprile, finali e premiazioni il 27
L’evento avrà inizio ufficiale venerdì 25 aprile alle ore 18:00, con il primo turno di incontri. Le finali si terranno domenica 27, alla stessa ora, seguite dalla cerimonia di premiazione. La giornata del 26 aprile è stata annullata a causa del lutto nazionale per la scomparsa di Papa Francesco, con l’osservanza di un minuto di silenzio prima di ogni incontro.
Spazio anche alla boxe nazionale e olimpica
Nel contesto del Trofeo, venerdì 25 e domenica 27 aprile, dalle ore 15:00, il Palasport ospiterà anche otto incontri di pugilato olimpico interregionale, organizzati da A.S.D. Boxe Monfalcone per promuovere i talenti locali e valorizzare il pugilato come disciplina formativa e inclusiva.
Evento gratuito e aperto a tutti
L’ingresso al Palasport di via Rossini sarà completamente gratuito, offrendo alla cittadinanza l’opportunità di vivere da vicino un evento sportivo internazionale e scoprire i valori dello sport: disciplina, rispetto, inclusione. Le delegazioni estere saranno accolte in Sala Consiglio domani, 25 aprile alle 17:30, per promuovere il territorio e creare sinergie positive.
Tecnici d’eccezione guidano la nazionale italiana
La squadra italiana sarà guidata da tre nomi di prestigio internazionale: Clemente Russo, Leonardo Bundu e Giuseppe Perugino, portando esperienza e visione sportiva in ogni incontro.
Una città sempre più sportiva e internazionale
Il presidente regionale della Federazione Pugilistica Italiana, Luca Zorzenon, ha elogiato Monfalcone come luogo ideale per ospitare un evento di questa portata, grazie all’entusiasmo dell’amministrazione comunale, alle efficienti strutture sportive e alla forte vocazione sociale dello sport nella città.
“Il Trofeo delle Aquile è un esempio di come lo sport possa unire le persone e rafforzare l’identità del territorio”, ha dichiarato Zorzenon.