Trieste 1954: il documentario che racconta il ritorno all'Italia

Trieste 1954: Celebrazioni e proiezioni al Teatro RossettiTRIESTE si prepara a commemorare il settantennale del ritorno all'Italia con il progetto "1954 - Trieste dopo l'America", un'iniziativa promos...

06 novembre 2024 10:00
Trieste 1954: il documentario che racconta il ritorno all'Italia -
Condividi

Trieste 1954: Celebrazioni e proiezioni al Teatro Rossetti

TRIESTE si prepara a commemorare il settantennale del ritorno all'Italia con il progetto "1954 - Trieste dopo l'America", un'iniziativa promossa dal CCA che intende ricordare i nove anni di amministrazione anglo-americana. Per celebrare questo importante anniversario, sono in programma due proiezioni speciali al Teatro Rossetti, entrambe fissate per mercoledì 6 e giovedì 7 novembre alle 18:00 nella sala 1954.

Proiezione del documentario “Trieste 1954”

Il 6 novembre sarà presentato il documentario "Trieste 1954", realizzato da Giampaolo Penco con testi di Lilla Cepak. Questo film racconta gli eventi storici e il contesto politico che hanno portato al ritorno di Trieste all'Italia nel 1954. Durante l'evento, il presidente del CCA, Piero Paolo Battaglini, introdurrà la proiezione, offrendo spunti di riflessione su un periodo cruciale per la città.

Un viaggio nella cinematografia triestina

Il giorno successivo, il 7 novembre, sarà la volta del documentario "Anni di Celluloide", sempre diretto da Giampaolo Penco. Questo film offre un ritratto della vivace situazione cinematografica di Trieste negli anni '50, con racconti dei celebri critici cinematografici Callisto Cosulich e Tullio Kezich. La proiezione sarà preceduta da una presentazione di Alessio Bozzer e del regista Giampaolo Penco, che forniranno ulteriori dettagli sul film e sul contesto storico in cui è inserito.

Un'occasione per riscoprire la storia di Trieste

Queste proiezioni non sono solo un'opportunità per rivedere importanti documentari, ma anche un momento per riflettere sulla storia recente di Trieste e sul suo percorso verso l'unità nazionale. L'amministrazione anglo-americana ha lasciato un segno profondo nella cultura e nella società triestina, e questi film ci permettono di esplorare quell'eredità.

Dettagli dell'evento

  • Date: 6 e 7 novembre 2024
  • Orario: 18:00
  • Luogo: Sala 1954 del Teatro Rossetti, Trieste
  • Ingresso: Libero

Segui Prima Friuli