Trieste, torna “Vola Alto con lo Sport” e la Maratona per la Salute Mentale
Trieste, 20 settembre: al Porto Vecchio “Vola Alto con lo Sport” e la Maratona per la Salute Mentale, sport e ricerca insieme per il benessere.


TRIESTE, 19 settembre 2025 – Domani, sabato 20 settembre, il Porto Vecchio di Trieste ospiterà la terza edizione di “Vola Alto con lo Sport”, una manifestazione ormai diventata un riferimento per la promozione sportiva e la diffusione dei valori di inclusione, socialità e benessere. L’evento è promosso dalla Regione Friuli Venezia Giulia e dal CONI FVG, con la co-organizzazione del Comune di Trieste e di Trieste Atletica.
Una giornata dedicata a bambini, ragazzi e famiglie
Il Generali Convention Center si trasformerà in un grande villaggio dello sport, con spazi aperti a bambini e ragazzi dai 5 anni in su. Sarà possibile provare discipline come atletica leggera, calcio, pallacanestro, pallavolo, pallamano, football americano e flag football, tiro con l’arco, arti marziali, boxe, hockey inline, ginnastica ritmica, danza, orienteering, oltre alle spettacolari performance di pole dance e discipline aeree.
Ampio spazio anche alla danza sportiva – dal latino alla breakdance – e alle esibizioni di danza classica e moderna. Un’occasione gratuita e aperta a tutti per scoprire nuove passioni e vivere lo sport come momento di crescita e divertimento.
La Maratona per la Salute Mentale
Alle 10.30 prenderà il via la Maratona per la Salute Mentale – PRO-BENE-COMUNE (4,2 km), presentata dai responsabili scientifici Barbara Penolazzi (Università di Trieste) e Vid Tratnik (SISSA). La corsa, finanziata dal Ministero dell’Università e della Ricerca, è aperta alla comunità accademica di UniTS e SISSA e ha un forte valore simbolico: unire movimento e consapevolezza per riflettere sul ruolo dello sport nel migliorare l’umore, la concentrazione e la gestione dello stress.
Il progetto PRO-BENE-COMUNE
La maratona rientra nelle iniziative di PRO-BENE-COMUNE, progetto nazionale che coinvolge dieci istituzioni accademiche italiane e promuove il benessere psicofisico, la prevenzione del disagio e l’inclusione degli studenti. Le attività spaziano dal counseling psicologico alle passeggiate nella natura, dalla mindfulness ai laboratori teatrali, dai corsi di yoga e arti marziali alle pratiche di peer tutoring e formazione sulle life skills.
Una Cittadella dello Sport nel Porto Vecchio
Le due manifestazioni si svolgeranno nell’area del Generali Convention Center – Porto Vivo, che ospiterà la futura Cittadella dello Sport di Trieste finanziata con fondi PNRR. Un progetto che rappresenta non solo un’opportunità per fare sport all’aperto, ma anche un tassello importante per la rigenerazione urbana dell’area.
Lo sport come educazione e inclusione
“Vola Alto con lo Sport” è più di un evento sportivo: è un’occasione di aggregazione e incontro con le associazioni del territorio, che ogni giorno lavorano per rendere palestre e campi luoghi aperti a tutti. Grazie alla collaborazione tra istituzioni, mondo accademico e società sportive, la manifestazione rafforza il legame tra attività motoria, ricerca scientifica e benessere psico-fisico.
Il ritrovo è fissato a partire dalle 9.00 per il ritiro dei pettorali e l’avvio delle attività.