Alla scoperta delle opere di Mascherini: due visite guidate nel cuore di Trieste
Il 25 e 26 ottobre Trieste dedica due passeggiate guidate alle opere di Marcello Mascherini nel centro cittadino.
TRIESTE – Le opere di Marcello Mascherini tornano protagoniste in città con due passeggiate guidate organizzate per sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025, alle ore 10.30, nel centro cittadino. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con il FAI – Delegazione di Trieste, invita cittadini e visitatori a riscoprire la città attraverso le sculture e i palazzi che custodiscono il segno inconfondibile del grande artista triestino.
Un percorso tra arte e memoria urbana
Le creazioni di Mascherini, tra i principali protagonisti della scultura italiana del Novecento, non si trovano solo nei musei: Trieste stessa è un museo a cielo aperto, costellato di sue opere che dialogano con l’architettura e la storia cittadina. La visita propone un itinerario a piedi che attraversa i luoghi più significativi, mettendo in luce il legame profondo tra arte, spazio urbano e identità culturale.
Informazioni e prenotazioni
Il punto di ritrovo per i partecipanti è fissato presso la statua di Domenico Rossetti, all’ingresso del Giardino Pubblico Muzio de Tommasini, all’inizio di via Giulia.
La partecipazione è gratuita, ma è necessaria l’iscrizione anticipata tramite il modulo disponibile online.