“Trieste. verso le vette”: debutto teatrale al Museo Sartorio il 5 giugno

Debutto a Trieste il 5 giugno dello spettacolo “Trieste. verso le vette”, un viaggio nell’alpinismo locale con teatro, musica e immagini d’epoca.

31 maggio 2025 14:30
“Trieste. verso le vette”: debutto teatrale al Museo Sartorio il 5 giugno -
Condividi

TRIESTE – Giovedì 5 giugno alle ore 21 debutta in prima assoluta negli spazi esterni del Museo Sartorio di Trieste lo spettacolo “Trieste. verso le vette / Trst. Proti vrhovom”, una coproduzione tra Teatro La Contrada, Bonawentura / Teatro Miela e Teatro Stabile Sloveno, inserita nella quinta edizione di LET’S PLAY, la rassegna teatrale parte del cartellone di Trieste Estate 2025. L’evento è realizzato grazie alla collaborazione tra i tre teatri e il Comune di Trieste.

spettacolo e repliche

Lo spettacolo, scritto e diretto da Lino Marrazzo in collaborazione con Eva Maver, Anna Krekic e Flavio Ghio, sarà replicato giovedì 19 e 26 giugno sempre alle 21. Gli interpreti sono Veronica Dariol, Omar Giorgio Makhloufi, Eva Maver, Kiyan Mauri e Andrejka Možina al violoncello.

trama e ispirazione

Ispirato alla mostra Verso le vette. L’alpinismo e Trieste, ospitata al Bastione Fiorito del Castello di San Giusto, lo spettacolo segue il viaggio di un uomo alpinista, turbato da un sogno, che visita la mostra con suo nipote e viene travolto da ricordi ed emozioni legate alla montagna. Attraverso una serie di quadri scenici, tra ironia e dramma, rivive le storie dei protagonisti dell’alpinismo triestino, tra cui Julius Kugy, Napoleone Cozzi, Emilio Comici e le figure femminili legate a questo mondo.

elementi scenici e accompagnamento musicale

La narrazione integra testo, citazioni biografiche e letterarie, inserti video e fotografie d’epoca, con la musica dal vivo del violoncello che accompagna i diversi momenti evocati, creando un’esperienza immersiva.

visita guidata e iniziativa collaterale

In occasione della prima serata, alle 17 presso il Bastione Fiorito, sarà possibile partecipare a una visita guidata alla mostra, accompagnati dai curatori e dagli attori dello spettacolo (biglietto €7, ridotto €5). Al termine, sarà possibile rilassarsi al bar panoramico prima di raggiungere il Museo Sartorio per assistere allo spettacolo serale.

informazioni e biglietti

I biglietti hanno un costo di €10 e sono acquistabili anche la sera stessa un’ora prima dello spettacolo al Museo Civico Sartorio.

Prenotazioni e informazioni sono disponibili presso:

In caso di maltempo sono previste sedi alternative.

Organizzazione a cura di: La Contrada Teatro Stabile di Trieste, Slovensko stalno gledališče / Teatro Stabile Sloveno, Bonaventura / Teatro Miela.

Segui Prima Friuli