Atletica, Triveneto Meeting a Trieste: la gara internazionale vedrà protagonista Francesco Pernici

Il 26 luglio a Trieste torna il Triveneto Meeting Internazionale di atletica con Pernici e Siragusa protagonisti negli 800 e 100 metri.

26 giugno 2025 09:53
Atletica, Triveneto Meeting a Trieste: la gara internazionale vedrà protagonista Francesco Pernici -
Condividi

TRIESTE – Sabato 26 luglio torna a Trieste l’attesa 18ª edizione del Triveneto Meeting Internazionale di atletica leggera, che si svolgerà sulla pista di Cologna intitolata a Gregorio Draghicchio. L’evento, organizzato dalla Polisportiva Triveneto Trieste, è inserito nella serie Challenger del Continental Tour di World Athletics, confermandosi una tappa di rilievo nel calendario internazionale.

Stelle dell’atletica al Triveneto Meeting

Tra i protagonisti di spicco c’è già Francesco Pernici, atleta romano delle Fiamme Gialle e nazionale italiana degli 800 metri, pronto a correre il doppio giro di pista nel memorial dedicato a Giorgia Liberale. Pernici, classe 2003, capolista stagionale italiano con il tempo di 1’44”59, è reduce dalla partecipazione agli Europei a squadre di Madrid e ha già ottenuto importanti risultati come il titolo nazionale indoor 2024 e la medaglia d’argento europea U20 nella staffetta 4x400.

Sul fronte femminile, attesa per la due volte campionessa italiana dei 100 metri, Irene Siragusa (Esercito), azzurra olimpica a Tokyo 2021 e presente in diversi mondiali, che gareggerà nei 100 metri con un primato personale di 11”21.

Programma gare e partecipazioni

Il meeting proporrà cinque gare a invito principali: negli uomini gli 800 metri, il salto con l’asta e il salto in alto; nelle donne i 100 metri e i 100 metri ostacoli. A queste si aggiungono competizioni per categorie giovanili (under 10, 12, 14 e 16), master e atleti paralimpici. La manifestazione fa parte del circuito High Speed League, che comprende gare maschili e femminili di 100, 200 e 400 metri e i 100 ostacoli femminili.

Orari e conclusioni

Il via alle competizioni è fissato alle 15:00 con i 60 metri paralimpici. Il momento clou tra le 17:40 e le 19:10 vedrà le gare a invito. La chiusura è prevista per le 20:30 dopo le gare del circuito High Speed League. L’evento gode del supporto del Comune di Trieste e della Regione Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con Queen Atletica.

Segui Prima Friuli