Trieste, successo per lo show di 500 droni in piazza Unità d’Italia
A Trieste piazza Unità d’Italia illuminata da 500 droni per uno spettacolo suggestivo e rispettoso dell’ambiente.


TRIESTE – Piazza Unità d’Italia si è trasformata in un grande palcoscenico a cielo aperto grazie a uno spettacolo di 500 droni che hanno illuminato la città con coreografie luminose mozzafiato. L’evento, inizialmente previsto per Ferragosto e poi rinviato, è stato realizzato con un contributo regionale di 100.000 euro.
Un’alternativa ai fuochi d’artificio
L’iniziativa nasce con l’obiettivo di proporre un nuovo format di intrattenimento, capace di coniugare emozione e innovazione con un approccio sostenibile. «Che emozione vedere Trieste animata da turisti e cittadini con lo sguardo rivolto al cielo – ha dichiarato l’assessore regionale alla Difesa dell’Ambiente Fabio Scoccimarro –. Grazie al sostegno della Regione siamo riusciti a offrire a tutti uno show indimenticabile».
Attenzione al benessere collettivo
Lo spettacolo, oltre a stupire i presenti, ha avuto anche un forte valore sociale e ambientale. «Siamo molto soddisfatti – ha aggiunto Scoccimarro – di aver pensato ai soggetti più fragili: anziani, persone malate e animali domestici e selvatici che soffrono a causa dei rumori forti». L’uso dei droni, infatti, garantisce suggestione visiva senza i disagi provocati dai tradizionali fuochi d’artificio.
Trieste città all’avanguardia
Per l’assessore, l’evento non è stato soltanto intrattenimento, ma anche un ulteriore biglietto da visita per Trieste, che si conferma città dinamica e attenta al benessere collettivo. «Un successo – ha concluso – che ci riempie di orgoglio e dimostra come, unendo le forze, possiamo rendere la nostra città sempre più bella e accogliente».
Con questa iniziativa, Trieste si proietta tra le realtà capaci di coniugare tecnologia, spettacolo ed ecosostenibilità, offrendo ai cittadini e ai visitatori un’esperienza innovativa che guarda al futuro.