Ennesima rissa al bar Stella di Trieste, 37enne preso a pugni: colpito all'orecchio, rischia di perdere l’udito

Il bar Stella torna ad essere teatro di violenza: all'alba soccorso un 37enne preso a pugni. Possibili danni permanenti all'udito. Indagano i Carabinieri.

14 settembre 2025 10:29
Ennesima rissa al bar Stella di Trieste, 37enne preso a pugni: colpito all'orecchio, rischia di perdere l’udito -
Condividi

TRIESTE – Un episodio di violenza ha turbato la quiete della città di Trieste nelle prime ore del mattino di oggi, domenica 14 settembre: una nuova rissa al bar Stella, locale già noto per altri episodi simili.

Intorno alle 5:30 del mattino, in largo Pitteri, non lontano da piazza dell’Unità, un acceso diverbio tra persone visibilmente alterate dall’alcol è degenerato in una violenta colluttazione.

Colpito con ripetuti pugni all'orecchio, rischia di perdere l'udito

Un uomo di 37 anni di nazionalità italiana rischia di perdere l’udito a seguito di una brutale aggressione, infatti, è stato colpito con ripetuti pugni all’orecchio, riportando conseguenze preoccupanti.

Secondo le prime ricostruzioni, l’aggressore o il gruppo di aggressori si sarebbe dileguato immediatamente dopo l’accaduto, facendo perdere le proprie tracce.

Sul luogo della rissa sono intervenuti prontamente i sanitari del 118, che hanno stabilizzato l’uomo prima di trasportarlo d’urgenza al pronto soccorso di Cattinara.

Le condizioni del ferito restano delicate, in quanto il rischio di una perdita permanente dell’udito è concreto.

Le indagini dei Carabinieri

Oltre al personale medico, due pattuglie dei Carabinieri hanno effettuato i rilievi sul posto per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. Le forze dell’ordine stanno raccogliendo testimonianze e visionando eventuali registrazioni delle telecamere di sorveglianza per individuare i responsabili.

Il bar Stella purtroppo non è nuovo a situazioni di questo genere. Già in passato, lo stesso locale era stato teatro di episodi di violenza, diventando un punto critico per la sicurezza della zona.

Segui Prima Friuli