“Aut in School”, il progetto per l'inclusione degli studenti autistici nelle scuole del FVG
A Trieste presentato il progetto “Aut in School”: un’iniziativa regionale per l’inclusione scolastica dei bambini con disturbi dello spettro autistico.


TRIESTE – La Regione Friuli Venezia Giulia ha illustrato il progetto “Aut in School – Autismo a scuola”, iniziativa volta a favorire l’inclusione scolastica di bambini e ragazzi con disturbi dello spettro autistico. L’incontro si è svolto a Trieste con la partecipazione di amministratori, famiglie e operatori del settore.
Un’iniziativa per la scuola inclusiva
Il progetto è promosso da Progetto Riabilitazione odv, associazione attiva da oltre vent’anni nel sostegno a persone con disabilità fisica, psichica e sensoriale. L’obiettivo è costruire una rete che unisca scuole, famiglie e operatori sanitari e sociali, così da offrire agli studenti con bisogni educativi speciali le stesse opportunità di crescita dei coetanei.

I numeri sull’autismo
Secondo i dati dell’Osservatorio nazionale del Ministero della Salute, un bambino su 77 tra i 7 e i 9 anni presenta problematiche legate allo spettro autistico, con prevalenza tra i maschi. Si tratta di numeri in costante crescita che pongono la necessità di programmi strutturati per garantire il diritto allo studio e percorsi personalizzati.
La sperimentazione e lo sviluppo
“Aut in School” è partito in forma sperimentale un paio di anni fa e ha coinvolto una quindicina di istituti scolastici, dalle scuole primarie fino ai licei. Il percorso ha previsto attività di inclusione in classe, formazione per insegnanti e supporto mirato per alunni e famiglie.
