Trieste, al via i corsi del progetto “Guida Sicura” per i dipendenti di Poste Italiane
Poste Italiane porta a Trieste “Guida Sicura”: corsi con la Polizia Stradale per i dipendenti che usano veicoli in servizio.


TRIESTE – È arrivata anche nella sede del capoluogo giuliano l’iniziativa “Guida Sicura”, il progetto di Poste Italiane che punta a diffondere una maggiore consapevolezza sui temi della sicurezza stradale tra i propri dipendenti.

La collaborazione con il Ministero dell’Interno
Il programma nasce nell’ambito di un protocollo firmato con il Dipartimento della Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno e coinvolge in particolare i lavoratori che durante l’attività quotidiana si muovono su strada, come portalettere, venditori e autisti di mezzi pesanti.
La formazione dei dipendenti
Durante gli incontri i funzionari della Polizia Stradale illustrano ai partecipanti i principali fattori di rischio, le distrazioni più comuni, l’importanza dei dispositivi di protezione individuale e il rispetto dei limiti di velocità.

Obiettivi del progetto
L’iniziativa ha lo scopo di promuovere una guida responsabile, ridurre il numero degli incidenti e sviluppare una cultura della prevenzione, ponendo al centro la tutela delle persone.
Estensione su scala nazionale
Dopo la tappa di Trieste, il progetto Guida Sicura sarà esteso nei prossimi mesi anche ai dipendenti delle altre regioni italiane, proseguendo così la diffusione della formazione in tutto il territorio nazionale.
