Delfino Verde, che traguardo: superati i 100mila passeggeri sulla linea Trieste-Muggia nel 2025
Trieste–Muggia supera i 100mila passeggeri nel 2025: premi, novità sulle linee e nuove sinergie tra mobilità, cultura e commercio.


TRIESTE - Superata la soglia dei 100.000 passeggeri nel 2025 per la linea marittima Trieste–Muggia gestita da Tpl Fvg e operata da Trieste Trasporti con le motonavi di Delfino Verde Navigazione. Un traguardo che riflette la forza di un servizio quotidiano, capace di coniugare mobilità, turismo e sostenibilità, diventando una vera e propria alternativa al trasporto su gomma.
Il centomillesimo passeggero premiato
A tagliare simbolicamente il traguardo è stato un pendolare di Muggia, utente abituale della linea da oltre vent’anni, premiato con due abbonamenti da 50 corse e un viaggio in Grecia. Un riconoscimento al valore simbolico e sociale di un servizio che va oltre il turismo estivo, rappresentando un punto fermo per tantissimi cittadini.
Le novità introdotte nel 2025
Il risultato è stato raggiunto anche grazie alle innovazioni introdotte quest’anno: una nuova motonave con maggiore capienza e più stalli per biciclette (oltre 5.000 trasportate finora), oltre all’attivazione delle corse serali, attive fino al 14 settembre. Queste novità hanno reso il collegamento ancora più attrattivo, soprattutto per chi vuole vivere il mare anche dopo il tramonto.
Cultura e trasporto pubblico: un binomio vincente
La linea marittima diventa anche veicolo di promozione culturale, grazie alla collaborazione tra Trieste Trasporti e i musei del Porto Vivo – Porto Vecchio. Il progetto prevede iniziative speciali sulla linea Miramar, che collega i punti culturali della città via mare:
- Domenica 17 agosto, alle ore 16: visita guidata alla mostra Archeoplastica presso l’Immaginario Scientifico. Rientro previsto con la linea Miramar alle 17:10.
- Sabato 6 settembre, alle ore 11: visita al Museo del Mare con il percorso “Trieste: racconto di mare, racconto di città”, partenza dalla città alle 10:30.
Chi parteciperà potrà ricevere un omaggio, mostrando il biglietto della mostra a bordo o il titolo di viaggio al museo.
Verso nuove sinergie tra mobilità e commercio
Durante i festeggiamenti per il traguardo raggiunto, il sindaco di Muggia Paolo Polidori, affiancato dall’assessore Andrea Mariucci, ha sottolineato l’importanza strategica della linea marittima. Le corse serali, richieste dal Comune, si stanno rivelando un successo e potrebbero essere valorizzate ulteriormente grazie a convenzioni con gli esercenti locali, creando sinergie tra trasporto pubblico e offerta commerciale.
Il sindaco ha inoltre ribadito l’interesse a riattivare la linea tra Muggia e Boa Beach, che contribuirebbe ad alleggerire la viabilità e potenziare la rete di collegamenti sul territorio.