Trieste si tinge di viola: dai ristoranti ai monumenti fino ai cocktail, un mese di solidarietà per l’Alzheimer
Settembre viola a Trieste: tavole, Foresta Viola, Pulmino e monumenti illuminati per sensibilizzare sull’Alzheimer.


TRIESTE – Settembre si tinge di viola a Trieste per il Mese dell’Alzheimer, un periodo dedicato alla sensibilizzazione sulla demenza e alla raccolta fondi per le attività dell’Associazione de Banfield, impegnata da oltre trentacinque anni nel supporto alle persone affette da Alzheimer e ai loro caregiver.
Aggiungi il viola a tavola
L’iniziativa coinvolge più di 70 locali triestini, tra ristoranti, bar, gelaterie e caffè, con oltre 100 esercenti che propongono piatti, cocktail, dolci e bevande con una nota di colore viola. Tavole e locali diventano così un punto di incontro e solidarietà, accompagnati da materiale informativo e salvadanai destinati alle donazioni. Il ricavato sostiene il progetto “Sabato in città”, che offre momenti di socialità e sollievo per chi convive con la demenza.
La Foresta Viola da vivere
Il cuore delle celebrazioni è la Foresta Viola, installazione in Piazza della Borsa fino al 13 settembre, dove i cittadini possono appendere pensieri e ricordi sui rami dei tanzaku. Durante la settimana si alternano eventi speciali: dopo il grande Cruciverba di Giorgio Dendi, venerdì 12 settembre la musica dei musicoterapeuti di Aulòs creerà momenti di ascolto e condivisione, mentre sabato 13 i bambini saranno protagonisti con le letture animate di Nati per Leggere. L’iniziativa vede la collaborazione di Eurospital con un progetto di volontariato aziendale.
Il Pulmino Viola e i servizi mobili
In piazza è presente anche il Pulmino Viola di “Metti in moto il cervello”, punto di ascolto mobile con assistenti sociali e psicologhe che offrono consulenze gratuite e informazioni sulla prevenzione della demenza. Il furgone proseguirà con due uscite a settimana fino al 20 novembre, per un totale di 22 appuntamenti, garantendo supporto ai caregiver, stimolazione cognitiva e materiale informativo gratuito, grazie a un’equipe di professioniste e volontari.
La Giornata Mondiale dell’Alzheimer
Il 21 settembre, Giornata Mondiale dell’Alzheimer, monumenti e luoghi simbolici di Trieste – tra cui la Fontana del Nettuno, la Lanterna della Lega Navale e il Consiglio Regionale – saranno illuminati di viola. Anche Comuni e istituzioni aderenti, dalla Prefettura alla Questura, parteciperanno all’iniziativa, creando una rete di luci a sostegno della sensibilizzazione.