Addio al professor Mario Fiorentini, pilastro dell'Università di Trieste: aveva 71 anni

È scomparso a 71 anni il professor Mario Fiorentini, storico docente di Diritto romano all’Università di Trieste, noto per i suoi contributi accademici e il legame con gli studenti.

26 giugno 2025 10:17
Addio al professor Mario Fiorentini, pilastro dell'Università di Trieste: aveva 71 anni -
Condividi

TRIESTE – Si è spento a 71 anni, un mese dopo il suo compleanno, il professore Mario Fiorentini, figura di riferimento nel campo del Diritto romano presso l’Università degli Studi di Trieste (UniTS). Nato nel 1954 a Livorno, Fiorentini era docente nel Dipartimento di Scienze Giuridiche (IUSLIT), specializzato anche nei fondamenti del diritto europeo.

Percorso accademico e carriera

Dopo aver conseguito la laurea con lode in Giurisprudenza nel 1981 presso l’Università di Pisa, ha poi fatto il Dottorato di Ricerca in Diritto Romano e diritti dell’Oriente mediterraneo all’Università La Sapienza di Roma dal 1983 al 1986. Nel 1991 ha superato il concorso per ricercatore alla Facoltà di Giurisprudenza di Roma Tor Vergata, dove ha lavorato fino al 1996. Successivamente si è trasferito a Trieste, diventando professore associato negli anni 2000. Tra le sue opere di rilievo figura la monografia del 2003 intitolata ‘Fiumi e mari nell’esperienza giuridica romana’.

Contributi e attività di ricerca

Nonostante la grave malattia, Fiorentini ha continuato a dedicarsi alla ricerca con passione, approfondendo temi che spaziavano dal diritto romano a aspetti archeologici, storici e letterari. Negli ultimi dieci anni ha pubblicato importanti lavori tra cui ‘Il giurista e l’eretico’ (2016) e ‘Natura e diritto nell’esperienza romana’ (2022), contribuendo significativamente alla conoscenza dell’antichità giuridica.

Ricordo dell'Università e rapporto con gli studenti

L’Università di Trieste lo ricorda come una persona cortese, dal carattere arguto e disponibile, sempre impegnato nel proprio studio con la porta aperta per accogliere gli studenti, ai quali era profondamente legato. La stima e l’affetto verso di lui emergono anche nella pagina Facebook a lui dedicata, ‘Quelli che amano il Prof. Fiorentini’.

Segui Prima Friuli