Cerimonia di consegna della Bandiera di Combattimento: stop alla navigazione nel Porto di Trieste
Il 26 ottobre interdizione alla navigazione nel porto di Trieste per la cerimonia della Nave “Trieste” della Marina Militare Italiana.
TRIESTE – In occasione della cerimonia di consegna della Bandiera di Combattimento alla Nave “Trieste” della Marina Militare Italiana, la Capitaneria di Porto di Trieste ha emanato l’Ordinanza n. 125 del 23 ottobre 2025, che dispone una interdizione temporanea alla navigazione, sosta, ancoraggio e attività marittime in alcune aree del porto.
Divieto temporaneo alla navigazione
Il divieto sarà in vigore dalle ore 6:00 alle ore 16:00 di domenica 26 ottobre 2025, nei bacini San Giorgio e San Giusto del porto di Trieste, e resterà valido fino al termine della cerimonia e al completamento delle attività di messa in sicurezza dell’area.
Durante questo periodo sarà vietata qualsiasi attività di superficie o subacquea non autorizzata, incluse la navigazione e l’ancoraggio, allo scopo di garantire la sicurezza marittima e la tutela delle persone presenti.
Le eccezioni previste
Sono escluse dal divieto le unità della Guardia Costiera, della Guardia di Finanza, del Corpo dei Vigili del Fuoco e delle Forze militari e di Polizia impegnate in servizi istituzionali.
Sanzioni e controlli
Chiunque non rispetti l’ordinanza rischia sanzioni amministrative o penali in base alle norme del Codice della Navigazione e del Codice della Nautica da Diporto.
L’ordinanza è disponibile sul portale della Guardia Costiera all’indirizzo www.guardiacostiera.gov.it.
La misura, firmata dal Capitano di Vascello Luciano Del Prete, Capo del Circondario Marittimo di Trieste, mira a garantire la massima sicurezza durante un evento solenne di grande rilevanza per la Marina Militare Italiana.