Trieste, fumo in centro per un incendio in un cassone da cantiere: intervento dei Vigili del fuoco
Fumo nero fuoriesce da un cassonetto in centro città: i cittadini allertano immediatamente i Vigili del fuoco. Si registra solo una persona intossicata.
TRIESTE – Un’intensa colonna di fumo nero ha destato preoccupazione oggi, 8 giugno, attorno alle ore 12:50, quando la sala operativa dei Vigili del Fuoco di Trieste ha ricevuto numerose segnalazioni da cittadini allarmati. La zona interessata dal fenomeno comprende Ponte Rosso, Piazza Sant'Antonio, Via Carducci, Via Roma e altre vie del centro, teatro di un principio di incendio che ha attirato l’attenzione di numerosi passanti e residenti.
Intervento tempestivo dei Vigili del fuoco
Appena ricevute le segnalazioni, è stata inviata sul posto una squadra operativa con autobotte, che ha raggiunto rapidamente Piazza Sant’Antonio. Qui, i pompieri hanno individuato la fonte del fumo: un cassone da cantiere utilizzato per raccogliere materiali di risulta da lavori di ristrutturazione edilizia all’interno di un appartamento. Le fiamme, che hanno generato un denso fumo visibile anche da vie limitrofe, sono state domate in pochi minuti grazie all’intervento efficace dei Vigili del Fuoco.
Una persona soccorsa per sintomi da intossicazione
Durante le operazioni di spegnimento è stato richiesto il supporto del personale sanitario del 118 per prestare soccorso a una persona che mostrava evidenti sintomi di intossicazione, probabilmente dovuti all’inalazione dei fumi. Le sue condizioni non sarebbero gravi, ma ha comunque ricevuto cure mediche immediate.
Accertamenti ancora in corso sulle cause del rogo
Al momento non sono ancora note le cause dell’incendio, ma le prime ipotesi indicano un possibile surriscaldamento di materiali infiammabili presenti nel cassone.
Data la quantità di segnalazioni arrivate da Via Carducci e Via Battisti, è stato richiesto sul posto anche l’intervento dell’autoscala per eseguire dei sopralluoghi in quota con il supporto del Capo Turno. Gli accertamenti hanno dato esito negativo, escludendo ulteriori focolai o rischi in edifici circostanti.
Situazione sotto controllo, sul posto anche la Polizia locale
L’incendio è stato completamente domato e il materiale bruciato bonificato con la consueta accuratezza. Sul posto è intervenuta anche la Polizia Locale per svolgere i rilievi e garantire la sicurezza nell’area. Non si segnalano altri danni a persone o cose, ma resta alta l’attenzione per episodi simili, soprattutto in contesti urbani dove la presenza di cantieri è frequente.