Maxi incendio nella notte a Trieste: capannone dismesso della Colombin divorato dalle fiamme

Incendio in un capannone abbandonato nell'ex area Colombin: bruciati 3.000 mq di sughero. Pompieri al lavoro tutta la notte.

02 agosto 2025 16:32
Maxi incendio nella notte a Trieste: capannone dismesso della Colombin divorato dalle fiamme -
Condividi

TRIESTE – Un imponente incendio ha devastato nella notte tra venerdì 1° agosto e sabato 2 agosto un capannone industriale dismesso situato in via Malaspina a Trieste, un tempo appartenente alla nota azienda Colombin, specializzata nello stoccaggio e lavorazione di tappi in sughero.

L’area interessata dalle fiamme ha raggiunto circa 3.000 metri quadrati, sollevando una densa colonna di fumo che ha avvolto parte della città.

L’allarme è stato lanciato alle 23:30. Sul posto sono intervenuti rapidamente i Vigili del Fuoco del distaccamento di Muggia, affiancati da squadre della sede centrale, due autobotti, un’autoscala, il mezzo speciale denominato “carro aria” e il funzionario di turno. Le operazioni di spegnimento si sono rivelate complesse a causa della natura del materiale combustibile, il sughero, che tende a bruciare con persistenza e a produrre elevate quantità di fumo.

Vigili del fuoco al lavoro fino alle 4:30 di questa mattina

Durante le prime fasi dell’intervento è stata effettuata un’accurata ispezione dell’edificio, per accertare l’eventuale presenza di persone al suo interno. L’esito è stato fortunatamente negativo: nessun ferito e nessuna evacuazione si è resa necessaria.

Le fiamme sono state dichiarate spente ufficialmente alle 2:30, ma le successive operazioni di bonifica e messa in sicurezza hanno impegnato le squadre di soccorso fino alle 4:30 del mattino.

Al momento, le cause del rogo restano da chiarire. Saranno le indagini della Polizia di Stato, intervenuta sul posto per i rilievi di competenza, a stabilire se si sia trattato di un evento accidentale o di un atto doloso.

Segui Prima Friuli