Trieste, l'Immaginario Scientifico non fa "ponte": aperto anche l’1, 2 e 3 novembre

L’Immaginario Scientifico di Trieste sarà aperto l’1, 2 e 3 novembre con un approfondimento domenica sulla storia dell’aspirina.

31 ottobre 2025 10:03
Trieste, l'Immaginario Scientifico non fa "ponte": aperto anche l’1, 2 e 3 novembre -
Condividi

TRIESTE – L’Immaginario Scientifico di Trieste sarà aperto anche nei giorni 1, 2 e 3 novembre, offrendo l’opportunità di trascorrere il ponte di Ognissanti all’insegna della scoperta e della curiosità scientifica. Il museo, ospitato nel suggestivo Magazzino 26 del Porto Vecchio, accoglierà i visitatori con orario continuato dalle 10.00 alle 18.00.

Scienza da toccare e sperimentare

All’interno del museo è possibile vivere la scienza in modo diretto e partecipativo, grazie agli exhibit interattivi che consentono di esplorare in prima persona i principi della fisica, della chimica e della biologia.
Ogni installazione è pensata per coinvolgere pubblici di tutte le età, trasformando l’apprendimento in esperienza condivisa e divertente. Il percorso espositivo permette inoltre di conoscere da vicino i centri di ricerca e le realtà scientifiche di Trieste, città dalla forte vocazione internazionale in ambito scientifico e tecnologico.

Domenica 2 novembre: focus sulla storia dell’aspirina

Nella giornata di domenica 2 novembre, il museo proporrà un approfondimento speciale dal titolo “Sintetico o naturale? La storia dell’aspirina”, in programma alle ore 11.00 e alle 15.00.
Durante l’incontro, i partecipanti potranno scoprire l’origine di uno dei farmaci più conosciuti al mondo, esplorando il rapporto tra natura e ricerca scientifica e riflettendo sull’impatto che la sperimentazione in laboratorio ha avuto – e continua ad avere – nella vita quotidiana.
Un appuntamento che unisce divulgazione e curiosità, perfetto per adulti e ragazzi interessati a comprendere come la scienza trasformi idee e scoperte in strumenti concreti per il benessere umano.

Informazioni utili

L’ingresso all’Immaginario Scientifico non richiede prenotazione e il museo sarà visitabile per tutta la durata del ponte.
Per ulteriori dettagli e aggiornamenti sul programma delle attività è possibile consultare il sito ufficiale www.immaginarioscientifico.it.

Segui Prima Friuli