Trieste si illumina di viola per la Giornata mondiale dell’Alzheimer
Trieste e il Carso giuliano illuminati di viola per la Giornata mondiale dell’Alzheimer: monumenti, aiuole e attività di prevenzione.


TRIESTE – La Giornata mondiale dell’Alzheimer colora di viola Trieste e il Carso giuliano, unendo monumenti, istituzioni e comunità nel segno della sensibilizzazione. Domenica 21 settembre, al calar della sera, grazie all’impegno dell’Associazione de Banfield, numerosi luoghi simbolici della città si tingeranno del colore scelto a livello internazionale per rappresentare la lotta alla malattia che spegne i ricordi.
I monumenti illuminati di viola
Tra i siti che assumeranno la nuova veste luminosa ci saranno la Fontana del Nettuno, la sede centrale dell’Università di Trieste, la Lanterna della Lega Navale, la Capitaneria di Porto, il Consiglio Regionale in Piazza Oberdan, il Comando Provinciale dei Carabinieri, la sede di Radio Punto Zero e altri edifici simbolici. Anche i Comuni dell’Ambito Carso Giuliano parteciperanno, illuminando ciascuno un proprio edificio pubblico.
Le aiuole create dai gruppi di sostegno
L’evento non si limita alle luci: i gruppi di potenziamento cognitivo di Sgonico e San Dorligo della Valle, nati all’interno del progetto Supporto e Sollievo in collaborazione con i Servizi Sociali, ASUGI, Cooperativa La Collina e Associazione de Banfield, hanno realizzato due aiuole viola.
A Sgonico presso l’ex azienda agricola Zigon 36
A Dolina presso il centro pastorale
Un cartello accompagna le aiuole con la frase: “Dove svanisce il ricordo resta un fiore. Gradica-aiuola Alzheimer”, scritta in italiano e sloveno per ribadire l’inclusione e la vicinanza della comunità.
A Duino-Aurisina, invece, gli ospiti della Casa di Riposo F.lli Stuparich, insieme ai volontari del Comitato di Borgo San Mauro, hanno decorato di viola l’Aiuola del Santo.
Un mese di prevenzione e sostegno
Le iniziative continuano con il Mese mondiale dell’Alzheimer:
a Casa Viola proseguono gli appuntamenti sulle valutazioni cognitive
a San Dorligo e Monrupino si svolgono screening sulla memoria
è sempre attivo il Pulmino Viola dell’iniziativa Metti in moto il cervello, un punto di ascolto itinerante con assistenti sociali e psicologhe che offrono consulenze gratuite e materiale informativo
Il pulmino, che alterna le uscite tra i Comuni del Carso Giuliano e la città di Trieste, sarà in piazza Sant’Antonio mercoledì 24 settembre, dalle 9 alle 12. A bordo è possibile ricevere indicazioni su assistenza alla persona anziana fragile, supporto ai caregiver, attività per la stimolazione cognitiva, prevenzione e salute del cervello.
Un impegno corale
A garantire i servizi è un’equipe multidisciplinare composta da assistenti sociali, psicologhe e un’infermiera, affiancate da volontari per l’accoglienza. Un impegno che intreccia scienza, solidarietà e partecipazione, con l’obiettivo di non lasciare soli coloro che convivono con la demenza e le loro famiglie.