Forza Nuova in strada a Trieste con la "passeggiata": «In città droga e violenze a cielo aperto»

Passeggiata di Forza Nuova a Trieste nelle zone critiche. “I cittadini ci chiedono aiuto contro degrado, droga e violenza”.

13 settembre 2025 11:15
Forza Nuova in strada a Trieste con la "passeggiata": «In città droga e violenze a cielo aperto» -
Condividi

TRIESTE – Nuova iniziativa di Forza Nuova ieri sera nelle strade del capoluogo giuliano. Alcuni militanti del movimento politico hanno organizzato un’altra passeggiata per la sicurezza rispondendo – secondo quanto dichiarato dal gruppo stesso – alle sollecitazioni di residenti preoccupati per il crescente degrado urbano e per la presenza di fenomeni legati alla droga, all’immigrazione e all’insicurezza.

Il presidio si è svolto tra via Maiolica, via San Maurizio, via Raffineria, piazza Garibaldi, piazza Perugino e via Sette Fontane, zone più volte indicate dai cittadini come aree critiche in termini di vivibilità. Il movimento annuncia che altre iniziative simili sono già in programma anche per la prossima settimana, con l’intenzione di proseguire in diverse aree della città considerate a rischio.

“Ci chiamano i cittadini, la situazione è disastrosa”

Nel comunicato diffuso da Forza Nuova Trieste, il movimento afferma che le azioni sono dettate da richieste dirette dei residenti, esasperati da un contesto urbano che verrebbe percepito come sempre più degradato e pericoloso.

«I nostri militanti – si legge nella nota firmata da Gloria Callarelli, referente regionale – non fanno altro che accogliere le richieste dei tanti cittadini che chiedono aiuto. La situazione è sempre più disastrosa: droga a cielo aperto, immigrazione incontrollata, sporcizia e violenze, tutto alla luce del sole».

Una lettura della realtà urbana che si inserisce nel solco di azioni già intraprese in passato da Forza Nuova in altre città italiane, con l’intento di «riportare vivibilità e sicurezza reale nei quartieri popolari». Trieste, secondo il movimento, vivrebbe oggi una fase di particolare fragilità sociale, nella quale «il popolo ha bisogno di essere ascoltato e difeso».

Altri casi legati alla sicurezza urbana hanno fatto discutere in città e nella regione. Temi simili sono stati affrontati anche durante recenti operazioni delle Forze dell’Ordine, come nel caso della notte di violenza a Trieste durante la sagra, maxi rissa, coinvolti 50 minorenni.

In programma altre passeggiate nei prossimi giorni

Forza Nuova Trieste conferma che le passeggiate proseguiranno nelle prossime settimane, coinvolgendo le vie e le piazze che, secondo le segnalazioni ricevute, sono tra le più colpite dal degrado.

L’obiettivo dichiarato resta quello di sensibilizzare l’opinione pubblica e richiamare l’attenzione delle istituzioni su fenomeni che il movimento giudica ormai fuori controllo. Iniziative come queste, spiegano i promotori, «vogliono rappresentare una risposta concreta all’abbandono dei quartieri popolari da parte della politica istituzionale».

Anche in altri contesti urbani del Nordest sono emersi, negli ultimi mesi, episodi legati a questioni di sicurezza pubblica, come quello del poliziotto travolto da un’auto rubata in A4, o delle recenti denunce per rapina tra giovanissimi a Conegliano.

Segui Prima Friuli