Trieste Estate, agosto si apre con grandi concerti e spettacoli: ecco il programma degli eventi
Trieste Estate: dal 1 al 4 agosto musica, teatro e giovani talenti in piazza Verdi, Castello di San Giusto e Giardino Sartorio. Eventi per tutti.


TRIESTE - Agosto si apre in musica, con una serie di appuntamenti per tutti i gusti. Venerdì 1 agosto, Piazza Verdi accoglie il tributo “Respect – A night for Aretha”, omaggio alla regina del soul Aretha Franklin con le voci di Elena Vinci, Joy Jenkins e Michela Grilli, affiancate da una band di noti musicisti. In contemporanea, al Giardino del Museo Sartorio va in scena “Suoni diVersi – Summer Edition”, una serata dedicata ai giovani artisti locali under 35, promossa da Aps Parole Controvento.

Nella stessa serata, il Castello di San Giusto ospita i leggendari Rockets con “The Final Frontier Tour”, tra scenografie spaziali e i grandi successi dello space rock.

Giovani musicisti, teatro e band emergenti
Sabato 2 agosto, la European Spirit of Youth Orchestra (ESYO) porta in Piazza Verdi un concerto sinfonico che vede protagonisti giovani musicisti provenienti da tutta Europa, ambasciatori di integrazione culturale. Al Giardino del Museo Sartorio va in scena “Dio è una signora di mezza età”, commedia ironica scritta e interpretata da Emanuela Grimalda.

Domenica 3 agosto, ancora musica in Piazza Verdi con “Welcome to the Rock Camp”, rassegna di band emergenti del territorio e non solo, tra cui “Silence Destroyers” e “IT'sALIE”. A seguire, spettacolo dedicato a Gian Maria Volontè al Giardino del Museo Sartorio.

Danza viennese, metal italiano e appuntamenti per tutti
Lunedì 4 agosto, si viaggia tra i valzer di Johann Strauß con il concerto “Sull'onda del bel Danubio Blu” al Giardino del Museo Sartorio, interpretato dalla Wiener Salon Orchester. In Piazza Verdi, protagoniste due nuove band italiane: Boomer Hangovers e Elettra Storm, che presentano i loro album in anteprima.

La rassegna “Fuoricentro”, a cura di Hangar Teatri, offre eventi per ogni età e interesse in varie location cittadine.
Informazioni utili e organizzazione
Tutti gli eventi sono a ingresso libero, tranne dove diversamente indicato. In caso di maltempo o allerta meteo, gli appuntamenti potrebbero essere annullati, posticipati o spostati: si consiglia di consultare i canali ufficiali del Comune di Trieste per aggiornamenti.