Trieste Estate 2025: il programma degli eventi dall’8 al 12 agosto
Trieste Estate 2025 porta musica, teatro, jazz e cultura in città dall’8 al 12 agosto. Scopri il programma completo tra concerti, spettacoli e iniziative speciali.


TRIESTE – Prosegue la ricca programmazione di Trieste Estate con un calendario di eventi che, da venerdì 8 a martedì 12 agosto, porta in città concerti, spettacoli teatrali e appuntamenti culturali dedicati a ogni fascia d’età e gusto.
I grandi eventi musicali del weekend
La 13ª edizione del festival "Trieste Calling the Boss 2025" inaugura venerdì 8 agosto in piazza Verdi con il concerto tributo “I Blood Brothers – The Bruce Springsteen Show” (ore 20.30, ingresso libero), a cura di Good Vibrations Entertainment. Sabato 9 agosto si prosegue con i Miami & The Groovers, storica formazione riminese che porterà in scena energia e sonorità rock.

Non mancano gli appuntamenti dedicati ad altri generi: venerdì 8 agosto, alle 21.00, il Giardino del Museo Sartorio ospita il concerto “Dall’Operetta ai Cantautori”, un viaggio musicale dalla tradizione danubiana ai grandi classici italiani. Domenica 10 agosto, sempre in piazza Verdi alle 21, spazio al progetto “Graal” di Vincenzo Zitello, arpista di fama internazionale.

Spettacoli teatrali e concerti all’alba
Il programma di Trieste Estate include anche performance teatrali come "Il Papà" (sabato 9 agosto, Giardino Sartorio, ore 21.00), commedia monodrammatica per la prima volta tradotta in italiano, e spettacoli che uniscono letteratura e musica come "Note stellate sulla scia di Van Gogh" (martedì 12 agosto, Giardino Sartorio, ore 21.00), con letture tratte dalle lettere di Vincent Van Gogh e accompagnamento musicale.

Tra i momenti più suggestivi, domenica 10 agosto alle 4.50, il Concerto all’alba di Emanuele Filippi al Molo Audace nell’ambito del TriesteLovesJazz, evento che promette emozioni uniche in una cornice spettacolare.

Archeologia e omaggi ai grandi compositori
La rassegna “Archeologia di Sera” propone martedì 12 agosto, nel Giardino del Museo d’Antichità J.J. Winckelmann (ore 20.30), il racconto “21 aprile 1925: il nuovo museo”, con apertura straordinaria delle sale. Segue il concerto del Gruppo Strumentale Lumen Harmonicum.

Sempre martedì 12, in piazza Verdi alle 21.00, il Festival dell’Operetta celebra i duecento anni dalla nascita di Johann Strauss jr con lo spettacolo “Buon compleanno Strauss”.
Eventi diffusi e appuntamenti per famiglie
A completare il calendario, la rassegna Fuoricentro porta spettacoli e intrattenimenti nelle periferie, con appuntamenti a Melara (venerdì 8 agosto) e a Barcola (9 e 10 agosto), a cura di Hangar Teatri.
Gli eventi sono a ingresso libero salvo diversa indicazione, con alcune serate a pagamento. In caso di maltempo o allerta meteo, possibili rinvii o cambi di sede: informazioni sempre aggiornate sui canali social e digitali del Comune di Trieste.

Calendario eventi Trieste Estate dall’8 al 12 agosto
Venerdì 8 agosto
- Ore 20.30, piazza Verdi: "I Blood Brothers – The Bruce Springsteen Show" (ingresso libero), tributo internazionale a Bruce Springsteen per il festival "Trieste Calling the Boss 2025".
- Ore 21.00, Giardino del Museo Sartorio: "Dall’Operetta ai Cantautori" (evento a pagamento), viaggio musicale dalle operette ai grandi classici italiani.
Sabato 9 agosto
- Ore 20.30, piazza Verdi: "Miami & The Groovers" (ingresso libero), storica band riminese per "Trieste Calling the Boss 2025".
- Ore 21.00, Giardino Sartorio: "Il Papà" (ingresso libero), commedia monodrammatica in prima traduzione italiana.
Domenica 10 agosto
- Ore 4.50, Molo Audace: Concerto all’alba di Emanuele Filippi per il TriesteLovesJazz (ingresso libero).
- Ore 18.00, tour culturale “Monfalcone: dal Carso al Mare” con tappa anche all’area Medievale, la Galleria Rifugio e Muca.
- Ore 21.00, piazza Verdi: "Graal" (ingresso libero), concerto di arpa celtica e bardica con Vincenzo Zitello.
- Ore 21.00, Giardino Sartorio: "Confini del Tango", concerto dell’ensemble vincitore del Premio Astor Piazzolla.
Martedì 12 agosto
- Ore 20.30, Giardino del Museo d’Antichità J.J. Winckelmann: "21 aprile 1925: il nuovo museo" (ingresso libero), racconto e visita speciale nell’ambito di “Archeologia di Sera”.
- A seguire, concerto del Gruppo Strumentale Lumen Harmonicum.
- Ore 21.00, Giardino Sartorio: "Note stellate sulla scia di Van Gogh" (ingresso libero), performance tra musica e lettere dell’artista.
- Ore 21.00, piazza Verdi: "Buon compleanno Strauss" (ingresso libero), concerto dedicato ai duecento anni dalla nascita di Johann Strauss jr nell’ambito del Festival dell’Operetta.
Eventi Fuoricentro a cura di Hangar Teatri:
- Venerdì 8 agosto a Melara, Area Parrocchiale San Luca Evangelista
- Sabato 9 e domenica 10 agosto a Barcola, Fontana
Gli orari e i dettagli possono subire variazioni: si consiglia di verificare sui canali ufficiali del Comune di Trieste.
