Trieste Estate: settimana di fiabe e teatro per bambini al Giardino del Museo Sartorio

Una settimana di spettacoli gratuiti per bambini a Trieste dal 18 al 24 agosto con il Dadadù Festival al Giardino del Museo Sartorio.

14 agosto 2025 11:31
Trieste Estate: settimana di fiabe e teatro per bambini al Giardino del Museo Sartorio -
Condividi

TRIESTE – Dal 18 al 24 agosto il Giardino del Museo Sartorio si trasformerà in un palcoscenico all’aperto per i più piccoli con il Dadadù Festival internazionale di teatro per bambini, un’intera settimana di spettacoli gratuiti pensati per divertire e incantare famiglie e giovani spettatori.

Lunedì 18 agosto – Giacomino e il fagiolo magico

La settimana si apre con una rilettura vivace della celebre fiaba, portata in scena da Anà-Thema Teatro con Luca Ferri e Luca Marchioro. Tra scenografie ingegnose, cambi di personaggio e momenti di interazione, grandi e piccini vivranno un’avventura che unisce coraggio, fantasia e crescita personale. Consigliato dai 6 anni, durata 50 minuti.

Martedì 19 agosto – Il cavaliere sulla luna

La compagnia Settimo Cielo propone la storia di Astolfo, bambino solitario che grazie alla sua immaginazione intraprende un viaggio straordinario ispirato all’Orlando Furioso. Un’avventura che celebra le differenze e il valore dell’ingegno. Consigliato dai 6 anni, durata 50 minuti.

Mercoledì 20 agosto – Baby Esferic

Produzione catalana Aboon Teatre, è un omaggio poetico e visivo alla Terra. Una sfera bianca si trasforma in ambienti naturali, animali e paesaggi, invitando i bambini a scoprire la bellezza del pianeta. Consigliato dai 6 mesi ai 6 anni, durata 30 minuti + spazio gioco.

Giovedì 21 agosto – I musicanti di Brema

La Contrada – Teatro Stabile di Trieste mette in scena la fiaba dei Fratelli Grimm in versione musicale, con pupazzi e canzoni originali che raccontano il valore di amicizia e solidarietà. Consigliato dai 3 anni, durata 50 minuti.

Venerdì 22 agosto – Favole al telefono

Dal libro di Gianni Rodari, sei brevi racconti interpretati da Francesco Borchi in una narrazione bilingue. Un viaggio tra fantasia e ricordi d’infanzia. Consigliato dai 5 anni, durata 40 minuti.

Sabato 23 agosto – La casetta del coniglietto

Spettacolo in lingua slovena della compagnia Lutkovno gledališče Ljubljana sul valore della condivisione e onestà. Consigliato dai 3 anni, durata 35 minuti.

Domenica 24 agosto – Gora

Fiaba mitologica che narra la nascita di Nova Gorica e Gorizia, con la piccola gigante Gora che si sacrifica per il bene della sua valle. Produzione Teatro Rossetti / Lutkovno gledališče Ljubljana. Consigliato dai 6 anni, durata 50 minuti.

In caso di maltempo gli spettacoli potranno essere spostati, posticipati o annullati: si consiglia di consultare i canali ufficiali del Comune di Trieste.

Segui Prima Friuli