Giornata mondiale dei sordi: a Trieste il convegno nazionale sull’integrazione
A Trieste il convegno ENS su sordità e accessibilità in occasione della Giornata mondiale dei sordi, con focus su inclusione e diritti.


TRIESTE – In occasione della Giornata mondiale dei sordi, che si celebra a fine settembre, l’Ente nazionale sordi (ENS) ha scelto Trieste come sede del suo convegno annuale. L’appuntamento, intitolato “Sordità e accessibilità: diritti, comunicazione, inclusione”, si svolge in due giornate e riunisce istituzioni, esperti e associazioni.
Focus su inclusione e diritti
Il Friuli Venezia Giulia, regione che da tempo riconosce la disabilità all’interno dei propri livelli essenziali di assistenza, è considerata un punto di riferimento a livello nazionale. Durante l’evento si analizzano strumenti e politiche per garantire maggiore autonomia e partecipazione sociale alle persone sorde, rafforzando l’integrazione tra sanità e servizi sociali.
Un cambio di prospettiva
Il convegno mette al centro la necessità di superare un sistema ancora troppo legato alle patologie acute, che spesso trascura le condizioni di cronicità come la sordità. La prospettiva è quella di un approccio che favorisca accessibilità, inclusione e diritti, ponendo al centro la qualità della vita delle persone e delle famiglie coinvolte.
