Rifiuti gestiti illegalmente, intensificati i controlli sull'altopiano carsico: quattro persone denunciate

Lotta ai rifiuti illeciti a Trieste: denunce e controlli serrati sull'altopiano da parte di Polizia locale e Polizia ambientale.

10 luglio 2025 18:45
Rifiuti gestiti illegalmente, intensificati i controlli sull'altopiano carsico: quattro persone denunciate -
Condividi

TRIESTEIl fenomeno dello smaltimento illegale dei rifiuti continua a rappresentare una sfida significativa per le autorità locali, soprattutto sul delicato territorio dell’altopiano carsico. Nei primi quattro mesi del 2025, la Polizia locale di Trieste, grazie alla stretta collaborazione con il nucleo di Polizia ambientale, ha intensificato i controlli monitorando in modo costante le aree sensibili come le isole ecologiche. Questa attività ha permesso di individuare numerosi soggetti coinvolti in comportamenti illeciti.

In particolare, quattro persone sono state denunciate alla Procura della Repubblica: una per aver abbandonato un notevole quantitativo di parabrezza per automobili all’interno di un’isola ecologica, e tre per reati legati alla gestione illecita dei rifiuti da parte di imprese.

Rifiuti trasportati senza il formulario di identificazione e inosservanza della raccolta differenziata

Durante le operazioni sono state accertate due violazioni amministrative per il trasporto di rifiuti non pericolosi senza la corretta compilazione del formulario di identificazione. Questo documento, obbligatorio, serve a garantire la tracciabilità dei materiali trasportati e a evitare lo smaltimento fuori norma.

Altri controlli hanno portato alla luce violazioni dei regolamenti comunali, come il conferimento di rifiuti non differenziati, il deposito di rifiuti provenienti da fuori comune nelle isole ecologiche di Trieste e l’abbandono di oggetti ingombranti nei cassonetti tradizionali. Queste pratiche mettono a rischio non solo l’ambiente, ma anche la funzionalità dei mezzi di raccolta.

Segui Prima Friuli