Trieste potenzia i controlli estivi su spiagge e litorali: le zone coinvolte
Trieste potenzia i controlli estivi su spiagge e zone turistiche fino al 1° settembre con pattugliamenti a terra e in mare.


TRIESTE - Da oggi e fino al 1° settembre, la Questura di Trieste rafforza il dispositivo di sicurezza sul territorio con l’integrazione di personale aggregato da altre sedi. L’obiettivo è garantire una maggiore presenza di forze dell’ordine nei luoghi maggiormente frequentati da bagnanti e turisti, italiani e stranieri, per prevenire comportamenti illeciti e contrastare la criminalità predatoria.
Controlli mirati sulla riviera di Barcola e Baia di Sistiana
Il personale aggiuntivo sarà impiegato in servizi di pattugliamento nell’area della Riviera di Barcola, dalla pineta fino al bivio di Miramare, e lungo gli arenili della Baia di Sistiana, sotto la competenza del Commissariato di P.S. di Duino Aurisina. Queste zone, tradizionalmente molto frequentate, saranno quindi sorvegliate con maggiore intensità per tutelare la sicurezza dei cittadini e dei visitatori.
Pattugliamenti anche in mare con acquascooter
A supporto delle attività a terra, saranno attivati anche servizi di controllo in mare grazie all’impiego degli acquascooter in dotazione alla Polizia. Questi mezzi permetteranno di monitorare efficacemente i litorali, specialmente nei fine settimana, quando si registra un notevole afflusso di imbarcazioni da diporto.
Dispositivi flessibili e adattabili all’afflusso di persone
Durante tutta la stagione estiva, i dispositivi di sicurezza saranno modulati in base alle esigenze e alle manifestazioni che richiamano numerosi visitatori, coprendo diverse aree della città e della provincia per garantire una presenza capillare e tempestiva delle forze dell’ordine.