Trieste Coffee Festival: ultima settimana di appuntamenti

TRIESTE – Si avvia verso la conclusione il Trieste Coffee Festival, una manifestazione che ha portato, dal 1° al 31 ottobre, una ricca serie di eventi dedicati al caffè nella storica città giuliana. Q...

26 ottobre 2024 12:30
Trieste Coffee Festival: ultima settimana di appuntamenti -
Condividi

TRIESTE – Si avvia verso la conclusione il Trieste Coffee Festival, una manifestazione che ha portato, dal 1° al 31 ottobre, una ricca serie di eventi dedicati al caffè nella storica città giuliana. Questo festival celebra il legame profondo tra Trieste e la cultura del caffè, con un programma che offre esperienze uniche a tutti gli appassionati.

Gli eventi della settimana finale

Il primo appuntamento della settimana si terrà domenica 27 ottobre con il "Trieste Coffee Tour", un percorso che accompagnerà i partecipanti alla scoperta della storia del caffè a Trieste e delle macchine per il caffè, una novità di quest’anno. Il tour avrà inizio presso la Pasticceria Maritani Trieste, dove i partecipanti potranno gustare un caffè offerto da La San Marco SpA. Da qui, il percorso si snoderà attraverso alcune delle caffetterie storiche della città: Caffè degli Specchi, Urbanis, Piazza della Borsa, Antico Caffè Torinese, fino a concludersi all’Antico Caffè San Marco, un luogo che funge anche da libreria e ristorante.

Due tour sono previsti durante la giornata: il primo alle 10.30 e il secondo alle 15.30. L’evento è aperto a tutti, ma è consigliabile prenotare il proprio posto scrivendo a [email protected].

Presentazione del libretto "Il monocolo"

Il 28 ottobre, presso l’Antico Caffè San Marco, alle 18 si svolgerà la presentazione del libretto "Il monocolo", un’opera a cura di Maurizio Stagni e Alberto Polojac, un’occasione per approfondire la cultura e la storia del caffè.

Corner caffè e Halloween Closing Party

Dal 29 ottobre al 3 novembre, il festival offrirà una serie di corner caffè. Questi eventi si svolgeranno presso il Trieste Science Fiction Igloo in piazza Della Borsa, a cura della Torrefazione Caffè San Giusto, dalle 10 alle 17. Inoltre, un altro corner sarà presente nella Sala Filoxenia, in via Mazzini 3, negli stessi orari.

Infine, il 31 ottobre si terrà l’Halloween Closing Party presso l’Hilton Double Tree, dalle 18 fino a mezzanotte, un evento festivo a cura di Creativa che segnerà la chiusura di questa edizione del festival.

Un'iniziativa collaborativa

Il Trieste Coffee Festival è nato da un’idea di Alberto Polojac, responsabile acquisti e qualità di Imperator. L’evento è organizzato da Freshmedia in collaborazione con l’Associazione Caffè Trieste, Aries, e la Camera di commercio Venezia Giulia, con il patrocinio di Confcommercio Trieste, FIPE Trieste e io SONO FVG. L’evento è realizzato in co-organizzazione con il Comune di Trieste e il Trieste Convention and Visitors Bureau.

Questo festival rappresenta un’importante opportunità per celebrare non solo il caffè, ma anche la cultura e l'ospitalità di Trieste, consolidando ulteriormente il suo ruolo come punto di riferimento per gli amanti di questa bevanda in tutto il mondo.

Segui Prima Friuli