Trieste conferisce la cittadinanza onoraria al Comando militare “Friuli Venezia Giulia”

Trieste conferisce la cittadinanza onoraria al Comando militare “Friuli Venezia Giulia” per l’impegno e il servizio alla comunità.

24 ottobre 2025 22:00
Trieste conferisce la cittadinanza onoraria al Comando militare “Friuli Venezia Giulia” -
Condividi

TRIESTE – Con una cerimonia solenne nella sede del Consiglio comunale, la città di Trieste ha conferito la cittadinanza onoraria al Comando militare Esercito “Friuli Venezia Giulia”, suggellando un legame storico e profondo che unisce la comunità triestina alle Forze Armate.

Un riconoscimento al servizio e alla storia

Nel corso della seduta, il sindaco Roberto Dipiazza ha consegnato l’onorificenza al colonnello Giuliano Innecco, comandante del Comando militare regionale, alla presenza del prefetto Giuseppe Petronzi e di numerose autorità civili e militari.
Un momento di grande emozione e orgoglio per la città, che con questo gesto ha voluto rinnovare la gratitudine verso una realtà che da decenni rappresenta un punto di riferimento per la sicurezza, la solidarietà e la cultura della difesa.

Le parole dell’assessore regionale Roberti

“Il conferimento della cittadinanza onoraria – ha dichiarato l’assessore regionale alla Sicurezza Pierpaolo Roberti – è il suggello di un legame profondo che risale al ritorno dell’Italia a Trieste e che si è continuamente rinsaldato negli anni.
L’Esercito – ha proseguito – è una risorsa fondamentale per la nostra comunità, su cui si può sempre contare, come dimostrato dall’impegno nell’operazione ‘Strade sicure’ e nelle molteplici attività di supporto alla popolazione”.

Roberti ha inoltre ricordato come le immagini del 1954, anno del ritorno di Trieste all’Italia, “non siano ricordi sbiaditi, ma un vero e proprio album di famiglia, custodito con orgoglio da tutte le istituzioni e dalla cittadinanza”.

La motivazione della cittadinanza onoraria

Nella motivazione ufficiale, letta dal sindaco Dipiazza, viene espressa la “profonda riconoscenza per il costante impegno a servizio della Nazione e della comunità cittadina, quale presidio di valori patriottici, disciplina e dedizione, e per il contributo offerto alla promozione della cultura della difesa e della legalità”.

Un riconoscimento che va oltre il valore simbolico, rappresentando il segno tangibile del legame che unisce la città di Trieste al Comando militare Esercito “Friuli Venezia Giulia”, erede di una tradizione fatta di servizio, rispetto e appartenenza.

La cerimonia si è conclusa in un clima di commozione e unità, a conferma di come il rapporto tra Esercito e cittadini continui a essere una parte viva dell’identità triestina.

Segui Prima Friuli