Fondali bassi e insidiosi, barca rimane incagliata: soccorsi in azione per salvare un uomo

Diportista incagliato tra Marina Julia e Punta Barene, salvato dalla Guardia Costiera. Nessuna conseguenza, ma l'allerta sui fondali resta alta.

10 giugno 2025 09:56
Fondali bassi e insidiosi, barca rimane incagliata: soccorsi in azione per salvare un uomo -
Condividi

TRIESTE – Un'imbarcazione da diporto è rimasta incagliata nella mattinata di ieri tra Marina Julia e Punta Barene, in un tratto caratterizzato da fondali bassi e insidiosi. L’allarme è stato lanciato alla Sala Operativa del X° Centro secondario di soccorso marittimo di Trieste dalla Capitaneria di porto di Monfalcone, segnalando la presenza di un natante di circa 6 metri con un solo occupante a bordo.

Diportista recuperato in sicurezza

L’unità era condotta da un cittadino italiano, rimasto illeso ma impossibilitato a manovrare. Dopo la localizzazione esatta dell’imbarcazione, è stato attivato l’intervento dell’unità navale GC B174 dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Grado, in grado di operare anche in acque poco profonde. L'equipaggio ha raggiunto rapidamente il punto critico e ha provveduto al recupero del diportista, che è stato poi trasportato in sicurezza al porto di Monfalcone.

Fondali bassi e rischio incagli: l'allerta della guardia costiera

L’episodio si è concluso senza conseguenze gravi, ma la Guardia Costiera coglie l’occasione per lanciare un richiamo alla prudenza. Le variazioni dei fondali, spesso causate da cambiamenti meteorologici e dalle maree, possono compromettere la sicurezza della navigazione soprattutto in zone di scarsa profondità. È quindi fondamentale consultare con attenzione le previsioni e le carte nautiche prima di mettersi in mare.

Segui Prima Friuli