Finto perito raggira anziano e fugge, ma era seguito dagli agenti: colto in flagrante

Trieste, anziano raggirato con la tecnica della finta perizia: arrestato truffatore in flagranza, recuperati gioielli e denaro.

19 settembre 2025 12:48
Finto perito raggira anziano e fugge, ma era seguito dagli agenti: colto in flagrante -
Condividi

TRIESTE – La Polizia di Stato ha arrestato in flagranza di reato un uomo di nazionalità italiana, accusato di aver messo a segno una truffa ai danni di un anziano con la tecnica della cosiddetta “finta perizia”.
La vittima, un cittadino di età avanzata, è stata contattata telefonicamente da un malvivente che lo ha convinto che il suo veicolo fosse stato usato per la fuga in seguito a una rapina in gioielleria. Per rafforzare l’inganno, un complice si è presentato poco dopo alla porta dell’anziano, spacciandosi per un perito incaricato di confrontare i suoi oggetti di valore con quelli rubati.
Ingannato dal racconto, l’uomo ha consegnato 300 euro in contanti e diversi gioielli in oro, credendo di collaborare alle indagini.

L’intervento della Squadra Mobile

La vicenda si è conclusa grazie alla tempestiva azione della Squadra Mobile di Trieste, che già teneva sotto controllo il sospettato, segnalato in precedenza dai colleghi di Udine. L’uomo era stato notato a bordo di un’auto a noleggio, seguita dagli investigatori durante vari spostamenti sospetti.
Quando il truffatore si è recato per due volte in una palazzina del centro, gli agenti hanno deciso di intervenire. Nel veicolo sono stati trovati denaro e gioielli appena sottratti, poi restituiti alla vittima.

Arresto e conseguenze giudiziarie

L’uomo è stato arrestato con l’accusa di truffa aggravata e trasferito presso la Casa Circondariale Ernesto Mari di Trieste. L’operazione è stata coordinata dal Pubblico Ministero Andrea La Ganga della locale Procura della Repubblica.
La sua posizione resta ora al vaglio dell’Autorità Giudiziaria, con il rispetto della presunzione di innocenza fino a eventuale condanna definitiva.

Segui Prima Friuli