Era ricercata in Germania per rapina e omicidio: 21enne rumena arrestata al valico di Fernetti
A Trieste arrestata cittadina rumena con mandato europeo per omicidio e rapina aggravata in Germania. Attesa estradizione.


TRIESTE – La Polizia di Stato ha eseguito un Mandato di Arresto Europeo nei confronti di una cittadina rumena di 21 anni, ricercata in Germania per i gravi reati di rapina aggravata e omicidio commessi ai danni di un anziano di 88 anni.
L’arresto al confine di Fernetti
Il fermo è avvenuto nel pomeriggio del 9 agosto al valico di Fernetti, nell’ambito dei controlli di frontiera temporaneamente reintrodotti a seguito della sospensione dell’Accordo di Schengen. La giovane viaggiava a bordo di un’auto con targa francese, condotta da un connazionale.
Dai controlli effettuati dagli agenti della Polizia di Frontiera di Trieste, con verifiche dattiloscopiche e tramite i canali internazionali di cooperazione, è emerso che la ragazza era destinataria di un mandato di arresto europeo ai fini di estradizione, emesso dalle autorità giudiziarie tedesche nel giugno 2024.
I fatti contestati in Germania
Secondo la ricostruzione delle autorità tedesche, nell’aprile 2024 la giovane, insieme ad altri connazionali, si sarebbe introdotta in un appartamento a Berlino dove viveva un uomo di 88 anni. La vittima sarebbe stata narcotizzata e derubata di denaro e preziosi.
Le conseguenze dell’aggressione si sono rivelate drammatiche: l’anziano è deceduto alcuni giorni dopo a causa della grave intossicazione provocata dalle sostanze somministrate.
Custodia cautelare e prossime fasi
Al termine degli accertamenti, la donna è stata condotta alla Casa Circondariale di Trieste, dove si trova a disposizione dell’Autorità Giudiziaria italiana in attesa della procedura di estradizione verso la Germania.
Il procedimento penale è tuttora nella fase delle indagini preliminari e sarà compito del successivo processo stabilire le effettive responsabilità. Non vengono rese note le generalità complete dell’arrestata, nel rispetto della normativa sulla presunzione di innocenza.