“Due volti del Romanticismo”: a Trieste il recital di Angela Chen, la star del pianoforte appena 13enne
La pianista Angela Chen, 13 anni, protagonista del recital “Due volti del Romanticismo” domenica 2 novembre al Museo Sartorio di Trieste.
 Samuele Meton
                                                                Samuele Meton
                            
                         
                                                    TRIESTE – Sarà la giovanissima pianista Angela Chen, classe 2012, la protagonista del prossimo appuntamento della rassegna “Winners Super Green”, in programma domenica 2 novembre alle ore 17 al Museo Sartorio di Trieste. Il concerto, dal titolo “I due volti del Romanticismo”, vedrà la giovane musicista interpretare alcune delle più intense pagine di Liszt e Chopin, offrendo al pubblico un viaggio affascinante tra le sfumature emotive e stilistiche di due giganti della musica romantica.
Un talento precoce dalla carriera internazionale
Nata a Los Angeles, Angela Chen ha iniziato a suonare il pianoforte a soli quattro anni. Dopo il trasferimento a Firenze, ha proseguito la formazione alla Glasbena Matica di Trieste, sotto la guida del Maestro Siavush Gadjiev, affermandosi rapidamente come uno dei talenti emergenti più promettenti del panorama pianistico internazionale.
Nonostante la giovane età, ha già conquistato numerosi riconoscimenti, tra cui il Primo Premio assoluto al Concorso Pianistico Nikolai Rubinstein di Parigi, il successo al III Concorso Tartini e al Concorso Pianistico Internazionale di Pirano nella sua categoria.
Il programma: Liszt e Chopin protagonisti
Il recital “I due volti del Romanticismo” proporrà una selezione raffinata di capolavori pianistici. Dalla produzione di Franz Liszt, il pubblico potrà ascoltare brani tratti da Années de pèlerinage, Première Année S 160 – tra cui Les cloches de Genève e Zwei Konzertetüden S 145 – e dalle Trois Études de Concert S 144, con l’immortale La leggierezza.
Seguirà un omaggio a Frédéric Chopin con l’Improvviso in la bemolle maggiore op.29 n.1, la celebre Fantasia-Improvviso op.66, il Notturno in fa diesis maggiore op.15 n.2 e lo Scherzo in si minore op.20. Un repertorio che unisce tecnica, sensibilità e profondità interpretativa, tratti distintivi di questa giovane promessa della musica classica.
Chamber Music Trieste: una rassegna di giovani eccellenze
La rassegna “Winners Super Green”, diretta da Fedra Florit e promossa da Chamber Music Trieste, è realizzata in collaborazione con il Comune di Trieste, ZKB Banca e la Fondazione SKLAD Libero Zoran Polojaz. Il ciclo di concerti è dedicato ai vincitori di prestigiosi concorsi internazionali, offrendo loro l’opportunità di esibirsi in contesti di rilievo e di avvicinare il pubblico alla musica colta contemporanea.
Biglietti e informazioni
I biglietti per l’evento sono disponibili presso TicketPoint Trieste, mentre ulteriori dettagli sul programma e sulla rassegna sono consultabili sul sito www.acmtrioditrieste.it.
Un appuntamento da non perdere per gli amanti della musica classica, che potranno assistere alla straordinaria maturità artistica di Angela Chen, un talento giovanissimo ma già capace di incantare platee internazionali con la sua sensibilità e brillantezza interpretativa.
 
                     
						 
				 
				