Nasce “Trieste All-IN”: la nuova squadra di Baskin

Presentata la squadra di Baskin Trieste All-IN: inclusione, sport e passione per un progetto che unisce atleti con e senza disabilità.

15 ottobre 2025 12:33
Nasce “Trieste All-IN”: la nuova squadra di Baskin -
Condividi

SGONICO (TS) - Alla Avalon Wellness di Sgonico, la presentazione ufficiale della nuova squadra Trieste All-IN ha trasformato la serata in un’esplosione di energia, colore e partecipazione.
Davanti a un pubblico numeroso, trenta atleti – donne e uomini, con e senza disabilità – hanno sfilato sul palco, accompagnati da uno staff tecnico professionale composto da allenatori, preparatori e assistenti.

Una squadra inclusiva ma competitiva

Il progetto Trieste All-IN unisce inclusione e spirito agonistico, dimostrando che nel Baskin – disciplina ispirata al basket ma adattata per favorire la partecipazione di tutti – si può giocare “per vincere insieme”.
A condurre la serata è stato Alessandro Asta, che ha saputo creare un clima di festa e di condivisione.

La presentazione ufficiale della squadra

Durante la serata si è tenuta la presentazione ufficiale degli atleti, ognuno con ruoli e abilità differenti, ma tutti accomunati dallo stesso entusiasmo.
Il direttore sportivo Fabrizio Prelz e il preparatore tecnico Giampaolo Bevitori hanno illustrato le sfide e la complessità di questa disciplina che fonde tecnica, empatia e crescita personale.

Testimonianze e momenti di emozione

Due atleti, Anderson (ruolo 3) e Sibilla, capitana (ruolo 5), hanno condiviso esperienze personali sul valore dello sport come strumento di autostima e coesione. Le loro parole hanno suscitato grande commozione nel pubblico, sottolineando come il Baskin rappresenti una vera palestra di vita.

Le istituzioni e i partner a sostegno

Tra le autorità presenti, Monica Hrovatin, Sindaco di Sgonico, e Massimo Tognolli, Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Trieste, hanno espresso apprezzamento per il progetto, che promuove equilibrio di genere e pari opportunità.
Sono intervenuti anche Gianluca Coidessa del Comitato Italiano Paralimpico, Andrea Ceccotti del Panathlon International – Area 12 FVG, e i principali sostenitori del progetto:

  • Andrea Monticolo, presidente della Fondazione Monticolo & Foti,

  • Adriano Kovacic, presidente della Banca ZKB,

  • Franco Stock, vicepresidente e AD del Policlinico Triestino.

Tutti hanno ribadito l’importanza di sostenere lo sport inclusivo come strumento di coesione sociale e benessere collettivo.

Un futuro di passione e obiettivi condivisi

Dopo l’abbraccio del pubblico e la foto di gruppo, la squadra Trieste All-IN ha iniziato ufficialmente la propria avventura sportiva.
L’arancione, colore simbolo del team, diventa ora energia e concentrazione: da oggi si lavora con determinazione per puntare in alto e portare il nome di Trieste ai vertici del Baskin nazionale.

Segui Prima Friuli